Economia e Finanza

Segnalazioni con i vecchi indici

20/12/2007 È stata emanata una circolare dal dipartimento antiriciclaggio del ministero dell’Economia, prot. N. 125367/2007, con cui si cerca di illustrare il coordinamento tra le disposizioni del decreto legislativo 231/2007, che ha recepito la III direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio, e il complesso delle disposizioni previdenti. Nel testo del documento si rilasciano alcune precisazioni: per quanto riguarda le irregolarità valgono ancora le regole della Banca d’Italia, dal momento che la...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Professionisti davanti alla sfida dei reati tributari

19/12/2007 I professionisti hanno sempre temuto le conseguenze derivanti dalla normativa antiriciclaggio in relazione ai reati tributari commessi dai propri clienti. Questo, per la ricaduta sull’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette derivante dalla conoscenza delle loro evasioni fiscali. Le cose sono cambiate con il nuovo decreto sull’antiriciclaggio, che non richiama più gli articoli 648 bis e 648 ter del Codice penale, ma contiene un’autonoma definizione di riciclaggio che fa riferimento a...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Lo studio restringe le maglie

18/12/2007 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290 del 14 dicembre scorso, del decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007, vengono recepite nel nostro ordinamento la direttiva 2005/60/Ce, per prevenire il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo e la direttiva 2006/70/Ce sui criteri tecnici per le procedure semplificate di verifica della clientela. Le nuove regole entreranno in vigore sabato 29 dicembre, con l’obbligo per i professionisti di identificare e...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e FinanzaConsulenti del lavoroNotaiAvvocati

BoT e prezzi alzano il tasso legale

16/12/2007 Per effetto del Dm Economia del 12 dicembre 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 di ieri, il saggio di interessi legali dal 1° gennaio 2008 passerà dal 2,55 al 3%. Pertanto, saranno dovuti maggiori interessi per tutti i tipi di debiti per cui non sia disposto per legge o per contratto un tasso diverso.
Economia e Finanza

Intermediari con più obblighi

15/12/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290 – supplemento ordinario n. 267 – il decreto legislativo 231 del 21 novembre, che recepisce le direttive Ue 2005/60 e 2006/70. Il provvedimento entrerà in vigore il prossimo 29 dicembre, data in cui partiranno i nuovi obblighi di vigilanza per intermediari, finanziari, professionisti, revisori contabili e altri soggetti. Scopo delle nuove regole è il contrasto al riciclaggio del denaro sporco. Non tutte le novità saranno in vigore da subito: i...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Analisi del rischio preventiva

14/12/2007 E’ stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 268 della “Gazzetta Ufficiale” n. 290 del 14 dicembre 2007, il decreto legislativo n. 231/2007, con cui è stata recepita la direttiva 2005/60/Ce. Il decreto fissa i nuovi doveri antiriciclaggio imposti ai professionisti. Le principali novità riguardano: i criteri generali per la valutazione del rischio, con riferimento al cliente e all’operazione, rapporto continuativo o prestazione professionale; la verifica della clientela, con precisazioni su...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

E’ ufficiale l’opzione per le Siiq

13/12/2007 È stato pubblicato, sul Supplemento ordinario n. 264 della “Gazzetta Ufficiale” n. 288 di ieri, il provvedimento del 28 novembre 2007 dell’agenzia delle Entrate sulle Siiq. Reca le “Modalità di esercizio dell’opzione per il regime civile e fiscale delle società di investimento immobiliare quotate”.
Economia e Finanza

Un faro su fuori conto e deleghe

13/12/2007 È attesa in settimana la pubblicazione in “Gazzetta” del Dlgs di recepimento della terza direttiva antiriciclaggio. Intanto, all’Economia stanno predisponendo sia l’elenco delle norme che non saranno più applicabili da subito e quelle che avranno bisogno di ulteriori provvedimenti, sia il provvedimento per gli intermediari finanziari con cui si includeranno all’archivio dei rapporti anche i fuori conto e le deleghe, individuati da codici ad hoc e non da modifiche dei tracciati.
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Antiriciclaggio, lavoro escluso

11/12/2007 E’ in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto legislativo di attuazione della terza direttiva sull’antiriciclaggio, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 16 novembre scorso. Il provvedimento, all’articolo 12, stabilisce che i consulenti del lavoro, quando svolgono per conto di qualsiasi datore di lavoro tutti gli adempimenti previsti da norme vigenti per l’amministrazione del personale dipendente, sono esonerati dagli obblighi di adeguata verifica della...
ProfessionistiConsulenti del lavoroEconomia e FinanzaAntiriciclaggio

Lotta al denaro sporco: troppi compiti confusi

10/12/2007 Il tema affrontato questa settimana nella pagina dedicata ai ragionieri ed alla Fondazione Pacioli riguarda il recepimento della III Direttiva antiriciclaggio, che coinvolge i professionisti nella lotta al riciclaggio di denaro sporco. Si discute su quanto disposto dal Dlgs di recepimento che prevede obblighi di vigilanza, controllo e segnalazione a carico dei componenti di quelli che vengono definiti organi di controllo, che accolgono indistintamente organi a diversa valenza: collegio sindacale...
ProfessionistiEconomia e FinanzaAntiriciclaggio