Diritto
S.r.l. cancellata Appello inammissibile
05/09/2016E’ inammissibile l’appello proposto dall'Agenzia delle Entrate a seguito di cancellazione, dopo la sentenza di primo grado, della società dal Registro delle Imprese. E’ quanto sinteticamente affermato dalla Commissione tributaria regionale della Puglia, respingendo l’appello dell’Agenzia delle...
Commissione senza magistrato Orale nullo
05/09/2016Il Tribunale amministrativo regionale del Molise ha ritenuto fondata la censura prospettata da una candidata al concorso per l’abilitazione forense - sessione 2015 - avverso il provvedimento con il quale la medesima, a seguito dell’espletamento della prova orale di esame, non era stata ritenuta...
Malattia professionale su presunzioni
03/09/2016In tema di accertamento probatorio, qualora l’accertamento abbia natura medico – legale e sia diretto a verificare la dipendenza causale di una determinata malattia rispetto all’attività lavorativa, trova applicazione il criterio secondo cui deve ritenersi acquisita la prova del nesso causale...
Decreto non convertito Beneficio escluso
03/09/2016La liberazione anticipata costituisce un beneficio penitenziario che non incide sul reato e sulla pena con riguardo al momento della commissione del fatto e di irrogazione della relativa sanzione. In proposito, pertanto, non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2 del Codice penale sulla...
Moglie malata Permesso legittimo
02/09/2016E’ legittimo il permesso di necessità di tre giorni, ex art. 30 ordinamento penitenziario, concesso al detenuto per omicidio, per andare a visitare la moglie affetta da grave infermità psicopatologica, attesa la eccezionalità della circostanza. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, prima...
Direttore lavori Norme antisisma da rispettare
02/09/2016Il progettista e direttore dei lavori è tenuto a garantire che gli stessi siano eseguiti a regola d’arte. Ciò sulla scorta del contratto che lega il professionista al committente, avendo egli l’obbligo di garantire che l’esecuzione dei lavori sia non solo conforme a quanto previsto dal capitolato...
Messa alla prova Non contano aggravanti
02/09/2016Ai fini dell’individuazione dei reati ai quali è astrattamente applicabile l’istituto della sospensione con messa alla prova, il richiamo contenuto nell'art. 168 bis c.p. alla pena edittale detentiva non superiore al massimo a quattro anni, va riferito alla pena massima prevista per la fattispecie –...
Legge delegazione europea 2015 Antiriciclaggio
02/09/2016E' stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 204 del 1° settembre 2016 la legge n. 170 del 12 agosto 2016, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea, cosiddetta Legge di delegazione europea 2015. Le disposizioni della Legge...
Equitalia e Comune pagano in solido le spese
02/09/2016E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la decisione con cui il Tribunale di Roma aveva condannato, in solido, Equitalia e un comune, alle spese di un giudizio attivato con opposizione a cartella esattoriale, opposizione che era stata poi ritenuta fondata. L’ente riscossore aveva impugnato...
Competenza frodi fiscali
02/09/2016Qualora, per indeterminatezza, non sia possibile individuare il luogo di consumazione di un reato tributario associativo - per cui non possono essere impiegati i criteri generali di determinazione della competenza ex art. 8 c.p.p. –...