Diritto
Debitore paga l'ingiunzione in corso di opposizione. Condannato alle spese
25/07/2017Nel procedimento per decreto ingiuntivo, se il debitore paga la somma ingiunta dopo la notifica del decreto, l’eventuale causa di opposizione va definita per cessazione della materia del contendere ed il decreto viene revocato. L’onere delle spese processuali va tuttavia regolato tenendo conto che...
Affidamento lavori da s.p.a con evidenza pubblica. Controversie al Giudice amministrativo
25/07/2017Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo - definita come esclusiva ex art. 133 lett. e) D.Lgs. n. 104/2010 – la controversia concernente l’aggiudicazione di lavori affidati da una s.p.a. con procedura di evidenza pubblica, tramite risorse regionali e per un ammontare di euro...
Omesso versamento Iva. Ad escluderlo, non basta l’ammissione al concordato
24/07/2017Solo l’omologazione, e non anche la semplice ammissione al concordato preventivo – sia pure intervenuta antecedentemente alla scadenza del termine per il versamento dell’imposta – può escludere il reato di omesso versamento Iva ex art. 10 ter D.Lgs. n. 74/2000. E’ questo l’orientamento cui ha dato...
Remissione del debito senza imposta di registro
24/07/2017Se già applicata alla collegata compravendita La Commissione tributaria regionale della Lombardia ha accolto le ragioni rivendicate da un notaio contro gli avvisi di liquidazione con cui l’Amministrazione finanziaria aveva contestato la tassazione da lui operata rispetto ad alcuni atti di donazione...
Richiesta risarcimento danni da provvedimento illegittimo favorevole. Al Giudice ordinario
24/07/2017La domanda di risarcimento dei danni subiti dal privato per aver fatto affidamento nell'adozione di provvedimenti favorevoli da parte dell’Amministrazione comunale (nella specie, rilascio di concessione edilizia e di certificato di agibilità) poi riconosciuti illegittimi in giudizio, esula dalla...
Cooperazione giudiziaria tra Stati non Ue
24/07/2017Nuove regole in arrivo per la cooperazione giudiziaria tra Paesi non facenti parte dell’Unione europea. Il Consiglio dei Ministri, il 21 luglio 2017, su proposta del Ministro della giustizia Andrea Orlando, ha infatti approvato in esame preliminare, tra gli altri, il Decreto di attuazione della...
Circolare Ministero dell’Interno. Controlli massicci sulle strade
22/07/2017Incremento di incidenti stradali mortali Con Direttiva emanata il 21 luglio 2017 – sotto forma di circolare del Servizio di Polizia stradale – il Ministero dell’Interno intende contrastare le principali cause degli incidenti stradali, nell'ambito di uno scenario che vede, dopo un quindicennio di...
Telelaser non è accertamento da remoto. Contestazione differita solo con motivi ben specificati
22/07/2017La Corte di cassazione ha accolto le doglianze sollevate da un automobilista che aveva fatto ricorso contro la decisione di conferma di una sanzione amministrativa per violazione delle norme del Codice della strada e, nella specie, per eccesso di velocità. L’uomo si era opposto alla multa...
Beni pubblici dello Stato e relativa alienabilità. Studio del Notariato
22/07/2017”Alienazione dei beni pubblici dello Stato” è il tema di uno degli ultimi studi del Notariato, il n. 17-2017/C, approvato dalla Commissione Studi Pubblicistici il 25 maggio 2017. Nell’elaborato viene fornita una disamina sulla disciplina dei beni pubblici di proprietà dello Stato e delle principali...
Conservazione dei dati telefonici e telematici verso la proroga
22/07/2017Nel testo del disegno di legge europea 2017 che l’Aula della Camera ha approvato nella seduta del 20 luglio 2017 e che dovrà ora passare all’esame del Senato, è contenuto un emendamento, da ultimo varato, che allunga per ulteriori sei anni il termine di conservazione dei dati di traffico telefonico...