Diritto
Esproprio non tardivo se il termine di occupazione d’urgenza è prorogato
02/08/2017Va esclusa la tardività di un decreto di espropriazione che sia stato emesso dopo la scadenza della dichiarazione di pubblica utilità, qualora vi siano state delle proroghe del termine finale dell’occupazione di urgenza a norma dell’articolo 9 del Decreto legislativo 354/1999 (Disposizioni per la...
Depenalizzazione. Assoluzione anche senza contraddittorio
02/08/2017La sentenza ex art. 9 D.Lgs. n. 8/2016 di assoluzione perché il fatto non è previsto dalla legge come reato, pronunciata in sede di giudizio di opposizione a decreto penale da parte del Tribunale, non richiede l’instaurazione del contraddittorio nel giudizio di impugnazione. Lo ha chiarito la Corte...
Videogiochi. Diritto d’autore ad ampia tutela
02/08/2017I videogiochi utilizzati sui personal computer non costituiscono meri “programmi per elaboratore”, ovvero un software in senso proprio, bensì, in quanto opere complesse e multimediali, un prodotto diverso e riconducibile alla categoria dei supporti contenenti sequenze di immagini in movimento di cui...
Inammissibile il ricorso di ben 51 pagine
01/08/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha dichiarato inammissibile un ricorso, laddove le parti avevano esposto lo svolgimento delle vicende di merito impiegando ben 51 pagine, così da escludere la sommarietà dell’esposizione dei fatti e da rendere oltremodo difficoltosa, per i Giudici di...
Riforma magistratura onoraria in Gazzetta
01/08/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2017 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 116 del 13 luglio 2017 recante la “Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio, a norma...
Straniero irregolare disabile. Stop all'espulsione
01/08/2017Può non essere espulso dal territorio italiano, lo straniero irregolare affetto da grave disabilità fisica. A sostenerlo, la Corte di Cassazione, prima sezione penale – annullando la contraria statuizione di espulsione del Tribunale di Sorveglianza – secondo cui non può ritenersi corretta...
Cessione di quote con falsità ideologica, non è abuso di diritto ma reato
01/08/2017Configura il reato di dichiarazione infedele la cessione di immobili mascherata da una cessione di quote, quando tale operazione comporta un’evasione di imposta superiore alla soglia penalmente rilevante. In tal caso, non può invocarsi la scriminante dell'abuso di diritto, che per potersi...
Illecito disciplinare per la toga che offende il Sindaco
01/08/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, accogliendo il ricorso della Procura generale, ha riconosciuto l’illecito disciplinare di cui all'art. 4 D.Lgs. n. 109/2006 a carico di un sostituto Procuratore, per aver quest’ultimo, in violazione dei doveri di correttezza indipendenza ed imparzialità,...
Notifica atti alla p.a. via Pec. Solo agli indirizzi presso il Ministero
01/08/2017Ai fini della notifica telematica di un atto processuale ad un’amministrazione pubblica, non può utilizzarsi qualunque indirizzo Pec, ma solo quello inserito nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero della giustizia, a cui tutti gli Enti avrebbero dovuto comunicare i propri indirizzi di posta...
Liquidazione quota sas. Diritto degli eredi si prescrive in 5 anni
01/08/2017Il diritto riconosciuto agli eredi del socio di una società di persone alla liquidazione della quota sociale già in titolarità del de cuius, ha natura analoga al diritto di credito che sarebbe spettato al socio stesso per l’ipotesi di recesso attuato prima della morte. Sicché è soggetto alla...