Diritto
Sul direttore dei lavori non gravano obblighi di carattere antinfortunistico
12/06/2018La Suprema Corte di Cassazione, sezione Penale, con sentenza n. 25816 del 7 giugno 2018 ha affermato che non grava alcun obbligo di carattere antinfortunistico in capo al direttore dei lavori in quanto tale, ma solo un obbligo di generale controllo sulla correttezza tecnica dello svolgimento dei lavori appaltati...
Funzionari giudiziari. Convocazione per scelta delle sedi e scorrimento graduatorie
12/06/2018Con nota dell’11 giugno 2018, il ministero della Giustizia ha comunicato, con riferimento alla procedura di assunzione di 200 funzionari giudiziari, la data della convocazione, fissata al prossimo 19 giugno 2018, per la scelta della sede e la firma del contratto individuale di lavoro. I candidati...
Vincolo di inalienabilità non produce effetti verso terzi, preliminare valido
12/06/2018Il vincolo di inalienabilità per dieci anni imposto dal Comune di Roma a peso di un proprio immobile ceduto ha natura esclusivamente pattizia e non reale, non potendo produrre alcun effetto verso il terzo successivo acquirente dell’immobile medesimo. E’ quanto confermato dalla Corte di cassazione...
Procuratori dello Stato: concorso per dieci posti
11/06/2018L’Avvocatura Generale dello Stato ha indetto un concorso, per esame teorico pratico, a dieci posti di procuratore dello Stato. Il relativo bando è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami”, n. 45 dell’8 giugno 2018. Domande telematiche entro il 7 agosto 2018 La...
Gratuito patrocinio: compensazione crediti anche con irreperibilità o recupero infruttuoso
11/06/2018Devono essere ammessi alla compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari, spettanti agli avvocati del patrocinio a spese dello Stato, anche i crediti liquidati per le attività svolte nell’ambito del processo penale, quali difensori d’ufficio, nelle ipotesi in cui il...
Cyber security, disciplina in Gazzetta Ufficiale
11/06/2018E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 9 giugno 2018, il Decreto legislativo n. 65 del 18 maggio 2018, di attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione europea. Il decreto, per...
Favor rei per le sanzioni amministrative da violazioni tributarie
09/06/2018Per quanto riguarda le sanzioni amministrative previste in caso di violazione di norme tributarie, le norme sanzionatorie sopravvenute “più favorevoli” devono essere applicate, anche d'ufficio, in ogni stato e grado del giudizio, compresa la sede di legittimità, e ciò all'unica condizione che il...
Errore del commercialista: imprenditore non condannabile per evasione fiscale
09/06/2018L’imprenditore che non versa le tasse a causa dell’errore compiuto dal proprio commercialista non incorre nel reato di evasione fiscale: non è sufficiente, per condannare l’amministratore della società per evasione fiscale, il fatto che lo stesso fosse a conoscenza della “disordinata tenuta della...
Amministrazione di sostegno. Possibile vietare al beneficiario donazioni e testamento
09/06/2018Per la Corte di cassazione, il giudice tutelare può anche imporre, mediante provvedimento di nomina di amministrazione di sostegno o anche successivamente, una limitazione della capacità di testare e di donare del beneficiario. Questo, qualora le condizioni psico-fisiche dell’interessato appaiano...
Anac, linee guida negli appalti pubblici e equo compenso in consultazione
09/06/2018E' partita l’8 giugno 2018, sul sito Anac, la consultazione on line del documento: Integrazione Linee guida n. 1. Uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture – Equo Compenso...