Guardasigilli: tempi del processo a breve dimezzati
Pubblicato il 29 aprile 2019
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
La riforma della giustizia non può essere più rimandata.
Lo ha affermato il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, in un articolo dello scorso 27 aprile, pubblicato sul “blog delle Stelle” e di cui è data notizia sul sito del ministero della Giustizia.
Il ministro avrebbe annunciato che già nella prossima riunione del Consiglio dei ministri potrà essere approvata una riforma per dimezzare i tempi del processo.
Quadro di valutazione della giustizia della Commissione europea
Il commento di Bonafede prende spunto dal Quadro di valutazione della giustizia presentato, il 26 aprile 2019, dalla Commissione europea e basato sui dati dei sistemi giudiziari degli Stati membri dell’Unione Europea del 2017.
Focus da cui emergerebbe che, nel nostro Paese, occorrono più di 500 giorni per concludere i processi civili in primo grado, oltre 800 per la fase dell’appello e più di 1200 per la fase di Cassazione.
I testi per la riforma dei processi – ha precisato il ministro – “sono pronti da tempo e sono il risultato dei tavoli tecnici tenuti al ministero con gli addetti ai lavori. Una riforma che, nel settore civile, proprio quello preso in considerazione dal rapporto della Commissione europea, punta a dimezzare i tempi dei processi introducendo importanti novità nello snellimento delle procedure”.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: