Diritto
Magistrati onorari e gratuito patrocinio in negoziazione: sì del CDM
21/05/2019Nel corso dell'ultima seduta del Consiglio dei ministri, sono stati approvati i testi di due disegni di legge in materia di spese di giustizia e magistratura onoraria.
L’avviso di accertamento può superare il Pvc
21/05/2019L’Amministrazione può procedere al recupero ad imposizione di importi in misura maggiore di quelli risultanti dal Pvc. E lo stesso Processo verbale di constatazione non circoscrive i poteri del giudice tributario.
Processo tributario telematico: istituito il Forum nazionale
21/05/2019E’ stato istituito, presso il MEF, il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, un gruppo di lavoro composto da pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e soggetti privati.
Strumenti patrimoniali per la terza età. Guida multimediale notai/associazioni consumatori
20/05/2019Il Consiglio nazionale del Notariato e diverse associazioni dei Consumatori hanno messo a punto una “Guida multimediale per gli strumenti patrimoniali dedicati alla Terza Età”.
Soppressione del rito super accelerato da sbloccacantieri: da quando si applica?
20/05/2019La soppressione del rito “super accelerato” in tema di appalti, sancita dal DL “Sblocca-cantieri”, fa riferimento ai processi in cui il ricorso introduttivo è notificato dopo l'entrata in vigore dello stesso decreto. Così, il TAR di Reggio Calabria.
Legge europea 2018. Ridotti i limiti all’attività di mediatore
20/05/2019La legge europea 2018 (n. 37 del 3 maggio 2019) ha modificato la normativa esistente relativa all’incompatibilità dell’attività di agente di affari in mediazione. Il MiSE illustra le modifiche effettuate.
Guardasigilli al CNF: avvocato in Costituzione è svolta fondamentale
20/05/2019Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha partecipato alla prima seduta giurisdizionale del rinnovato Consiglio Nazionale Forense, portando il proprio saluto al presidente, Andrea Mascherin, e ai nuovi consiglieri.
Appalti e penali per ritardato adempimento. Novità dalla Legge europea 2018
18/05/2019Tra le previsioni contenute nella Legge europea 2018, l’articolo 5 contiene disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali e introduce una specifica previsione che riguarda le penali da ritardo, per quanto riguarda i contratti di appalto.
ANAC: prime valutazioni sulle novità e criticità dello Sblocca-cantieri
18/05/2019L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) ha elaborato un primo documento in cui approfondisce le principali novità e le possibili criticità contenute nel decreto-legge cosiddetto “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019).
Dl crescita. I commercialisti sulle modifiche al Codice della crisi d’impresa
18/05/2019Meraviglia i commercialisti l’emendamento al Dl Crescita che aumenta i parametri fissati dalla riforma della crisi d’impresa (DLgs n. 14/2019), circa l’obbligo di controllo interno delle Srl.