Diritto
Sospensione feriale. Dalla delibera CSM alla recente nota AIGA
01/06/2019Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una delibera con cui vengono rideterminate le modalità organizzative relative alle ferie dei magistrati.
Servizi di telecomunicazione: mediazione obbligatoria nelle liti con utente o tra gestori
31/05/2019Servizi di telecomunicazione: il tentativo di conciliazione è obbligatorio solo per le controversie che abbiano come parti opposte un utente ed un soggetto autorizzato o destinatario di licenze, oppure tra soggetti autorizzati o destinatari di utenze tra loro.
Sblocca cantieri: proposta la sospensione, per due anni, del Codice appalti
31/05/2019Si segnala un emendamento presentato dalla Lega al Ddl di conversione del Decreto “sblocca cantieri”, con il quale si propone di sospendere, temporaneamente, l’efficacia di diverse disposizioni del Codice appalti.
Canapa “sativa”: la commercializzazione è reato
31/05/2019Alle Sezioni Unite penali della Corte di cassazione è stato chiesto di chiarire se le condotte diverse dalla coltivazione della canapa e, in particolare, la commercializzazione della varietà di cannabis “sativa”, siano o meno penalmente rilevanti.
Processo tributario telematico: obbligatorio per ricorsi notificati dopo il 1° luglio
31/05/2019Il Direttore della Giustizia tributaria del ministero dell'Economia, Fiorenzo Sirianni, intervenendo ieri ad un evento formativo organizzato, a Bari, dall’UNCAT, ha fornito alcune precisazioni in ordine alla prossima e definitiva obbligatorietà del PTT.
Diritto della Fondazione di accettare l’eredità
30/05/2019Secondo la Cassazione, la Fondazione chiamata a un’eredità può accettarla solo con beneficio di inventario. Cosa succede, però, dopo che la dichiarazione di accettazione dell'eredità abbia perso i suoi effetti per mancata formazione d'inventario?
Consiglio di Stato: in udienza con un messaggio
30/05/2019Sul sito della Giustizia amministrativa è stato reso noto l’avvio, presso la Sesta sezione del Consiglio di Stato, di un nuovo progetto che consentirà di informare gli utenti, in tempo reale, sullo stato delle udienze nei processi amministrativi.
Notifiche via PEC e situazione carceraria. Interrogazioni al ministro della Giustizia
30/05/2019Durante un question time presso la Camera dei deputati, il Guardasigilli ha risposto ad alcune interrogazioni, due delle quali, rispettivamente, in tema di notifiche via PEC e di iniziative per il decremento della popolazione carceraria.
Giudici di pace: Guardasigilli risponde al Question time
30/05/2019Presso l’Aula della Camera si è svolto, ieri, un question time, nel corso del quale sono state rivolte al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, tre interrogazioni in tema di giudici di pace, notifiche via PEC e situazione carceraria.
Terzo settore, requisiti minimi integrabili anche dopo la costituzione
30/05/2019Ammessa la trasformazione dell’associazione in organismo di volontariato (Odv) o associazione di promozione sociale (Aps), anche qualora all’atto della costituzione non si raggiunga il numero minimo di iscritti, ossia sette persone fisiche.