Diritto
Concordato preventivo. Poteri limitati del Fisco, nessun accertamento al 50%
18/05/2019Con la sentenza n. 13359 del 2019, la Corte di Cassazione scioglie una controversia tra un professionista e l’Amministrazione finanziaria avente ad oggetto un avviso di accertamento, relativo all’anno d’imposta 2004, a seguito dell’avvenuta adesione da parte del contribuente al concordato preventivo biennale.
Magistrati onorari e gratuito patrocinio: provvedimenti all’esame del CDM
17/05/2019Nel corso della prossima seduta del Consiglio dei ministri verranno esaminati, da quanto si apprende, anche due provvedimenti che interessano il settore giustizia.
Danni a terzi da illecito del dipendente pubblico: risarcisce la PA
17/05/2019Sezioni Unite: è la Pubblica amministrazione a rispondere civilmente dei danni a terzi causati dall'illecito del proprio dipendente, anche se questi abbia approfittato delle relative attribuzioni.
Legge sulla manipolazione di competizioni sportive: in vigore
17/05/2019In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge n. 39/2019 di ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive.
Giustizia: indisponibilità Pec e interruzione servizi informatici civile
16/05/2019Sul portale dei servizi telematici Giustizia, sono segalate due prossime interruzioni: indisponibilità temporanea dei servizi di PEC e breve interruzione dei servizi informatici del settore civile.
Nascita con fecondazione omologa dopo la morte del padre
16/05/2019La parificazione ai figli legittimi per i nati a seguito dell'applicazione delle tecniche di procreazione assistita riguarda anche i casi in cui la nascita avviene dopo la morte del padre, mediante utilizzo del seme crioconservato.
Recidiva non ha aumentato la pena? Non rileva nella prescrizione
16/05/2019Le Sezioni Unite sulla rilevanza della valorizzazione dei precedenti penali per motivare il diniego delle attenuanti generiche ai fini del calcolo del tempo necessario alla prescrizione, quando la recidiva non abbia determinato un aumento di pena.
Unioncamere/Notariato: ultimi orientamenti su pubblicità legale imprese
16/05/2019La Commissione tecnico-giuridica di Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato ha messo a punto alcuni nuovi orientamenti per la semplificazione documentale nella pubblicità legale di impresa.
Guardasigilli: in cantiere novità sul gratuito patrocinio
15/05/2019Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha partecipato alla Giornata dell’orgoglio dell’Avvocatura e tutela dei diritti, organizzata dall’Organismo congressuale forense, dove ha anticipato alcune novità sulle riforme.
Assegno di divorzio. Ok dalla Camera alla revisione dei criteri
15/05/2019La Camera ha approvato la proposta di legge che introduce modifiche in materia di assegno di divorzio, per quanto riguarda i criteri di assegnazione. Il provvedimento passa, ora, al Senato.