Diritto
Voto di scambio politico-mafioso. Stretta in Gazzetta Ufficiale
28/05/2019E’ stata pubblicata la Legge che modifica la disciplina del reato di voto di scambio politico-mafioso. Aumenta la pena per chi accetta o promette, direttamente o attraverso intermediari, voti da parte degli appartenenti alle associazioni mafiose.
Risarciti i danni da errata consulenza
28/05/2019Il commercialista deve dare al proprio cliente una completa informazione, prospettandogli sia le soluzioni praticabili sia quelle non praticabili o non convenienti, di modo da porlo nelle condizioni di scegliere secondo il suo migliore interesse.
Brexit. Misure di stabilità finanziaria e libertà di soggiorno
27/05/2019Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della Legge di conversione del Decreto-legge contenente disposizioni urgenti in caso di recesso del Regno Unito dall'Unione europea.
Giudici di pace: Ddl si approvi quanto prima, con i necessari emendamenti
27/05/2019Le associazioni di categoria Unagipa e Angdp hanno diffuso un comunicato congiunto dove hanno commentato l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dello schema di disegno di legge in materia di magistratura onoraria.
Crediti condominiali. Sì al pignoramento presso i condomini
27/05/2019La Corte di cassazione si è pronunciata in ordine ai crediti vantati nei confronti del condominio e alla possibilità del relativo recupero, da parte del creditore, a mezzo di pignoramento presso i singoli condomini.
Multe e atti giudiziari. Aumentano gli importi per le notifiche tramite Posta
25/05/2019Con avviso pubblicato sul sito di Poste Italiane, sono state comunicate le nuove condizioni di offerta relative alle notifiche degli atti giudiziari. Previsto un importo forfettario aggiuntivo.
Riforma dell’assoluzione solo dopo rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
25/05/2019Alla Corte costituzionale sono state sottoposte alcune questioni di legittimità riguardanti l’articolo 603, comma 3-bis, del Codice di procedura penale, in tema di rinnovazione obbligatoria dell’istruzione nell’appello in pejus.
Precetto anche se il debitore è disponibile a pagare? Avvocato sanzionato
24/05/2019Sospensione per l’avvocato che aggrava la posizione della parte debitrice, ponendo in esecuzione la sentenza senza prima avvisare il legale della controparte, disponibile a pagare.
Sezioni Unite su sospensione condizionale non richiesta in appello
24/05/2019Il giudice di appello deve o no rendere conto del concreto esercizio del dovere attribuitogli di applicare il beneficio della sospensione condizionale della pena in assenza di specifica richiesta da parte dell’imputato?
Aiga. Non difesi da difendere, compresi gli avvocati
24/05/2019Si è tenuta, a Firenze, la IV Conferenza Nazionale organizzata dall'Aiga sul tema la “Difesa dei non difesi”. L'Associazione ha anche presentato una proposta per superare i problemi di sicurezza dei depositi telematici via PEC.