Diritto
Ricorso duplicato informatico di altro ricorso. Va cancellato
17/09/2019Precisazioni del CGA della Sicilia in merito al “clone informatico” di un ricorso e alla relativa cancellazione, nell’ambito del processo amministrativo telematico.
Condominio. Autorimesse sotterranee e gallerie commerciali non in comune proprietà
17/09/2019Le autorimesse sotterranee e i locali commerciali fanno parte della proprietà comune del condominio? Utili chiarimenti giungono dalla Corte di cassazione.
La revoca del brevetto europeo non investe il brevetto italiano
17/09/2019Brevetto europeo, brevetto italiano e relativo rapporto: precisazioni dalla Corte di legittimità.
Associazioni non riconosciute. Esclusione dell'associato per gravi motivi
17/09/2019Precisati dalla Cassazione i termini per la validità delle delibere di esclusione degli associati nelle associazioni non riconosciute.
Evasione fiscale, condanna con verifica di contabilità e spesometro
16/09/2019E’ stata confermata la condanna penale impartita al legale rappresentante di una Srl, in quanto ritenuto colpevole del reato di omessa dichiarazione.
Casa familiare. Coniuge utilizzatore non è possessore
16/09/2019La situazione in cui si trova il coniuge separato che occupa la casa familiare data in comodato d’uso all’altro partner e di proprietà di soggetto terzo è quella di detenzione qualificata e non di possesso.
Domanda per graduatorie ATA: il patteggiamento non va dichiarato
16/09/2019La Cassazione si è pronunciata in ordine ad una condanna per i reati di falsa attestazione e truffa, asseritamente posti in essere attraverso la compilazione di una domanda di inserimento nelle graduatorie A.T.A.
Iscrizione ad Albo del professionista dipendente, a carico della Pa
14/09/2019Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso promosso da diversi infermieri, dipendenti a tempo pieno e indeterminato della PA, al fine di sentir accertare e dichiarare la sussistenza dell’obbligo di iscrizione all’albo professionale tenuto dal Collegio IPASVI.
Sinistro per olio in strada? Danni a carico del gestore e dell’assicurazione FGVS
14/09/2019Confermata la condanna di un ente gestore di tratto stradale, unitamente alla Compagnia di assicurazione designata dal FGVS, al risarcimento dei danni subiti dai familiari di un uomo, rimasto vittima di sinistro stradale.
Cndcec e Confindustria. Codice della crisi, proroga per segnalazioni agli Ocri
13/09/2019Cndcec e Confindustria uniti nel chiedere la proroga delle segnalazioni di allerta agli organismi di composizione della crisi per le imprese di dimensioni più contenute.