Diritto
Archiviazione per tenuità del fatto: nel casellario ma non nei certificati
25/09/2019E’ stata depositata la decisione con cui le Sezioni Unite penali di Cassazione si sono pronunciate in tema di archiviazione per particolare tenuità del fatto e relativa iscrizione nel casellario giudiziale.
Trattamento di dati personali contenuti in siti web. Corte Ue su deindicizzazione
25/09/2019La Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata con riferimento a due diverse cause, nn. C-507/17 e C-136/17, nelle quali era parte Google LLC.
Impugnazione degli atti di gara. Decorrenza?
24/09/2019Il Consiglio di Stato ha da ultimo fornito precisazioni in tema di decorrenza del termine per procedere con l’impugnazione degli atti di gara.
Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. DL in Gazzetta Ufficiale
23/09/2019Il Decreto-legge in materia di sicurezza nazionale cibernetica, approvato dal Consiglio dei ministri nell’ultima seduta del 19 settembre, è già approdato in Gazzetta Ufficiale.
Reato di usura: rilevante il carattere della pattuizione
21/09/2019La Corte di cassazione, con sentenza n. 38551 del 18 settembre 2019, ha enunciato alcuni principi di diritto in merito alla configurazione del reato di usura.
Evasione del notaio non tenue, condanna confermata
21/09/2019Va esclusa l’applicazione della speciale causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto in favore del notaio cui sia stata contestata un’evasione fiscale, anche se per una somma contenuta.
Ricorso per cassazione: motivi divisi in paragrafi
20/09/2019Precisazioni di Cassazione sul difetto di specificità del ricorso penale quando i motivi d'impugnazione sono articolati senza una divisione in paragrafi.
Sicurezza nazionale cibernetica, decreto varato dal CdM
20/09/2019Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri di ieri, è stato approvato il testo di un decreto-legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
Etilometro senza prova della revisione? Via la condanna
20/09/2019La Cassazione cambia orientamento in tema di guida in stato di ebbrezza rilevata tramite etilometro e relativo onere probatorio nel processo penale.
Crediti al consumo. Nuovo Codice sui sistemi di informazione creditizia
20/09/2019Nuovo Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti (cosiddetti “Sic”).