Diritto
Sanatoria su beni che si dichiara posseduti a titolo gratuito? Niente usucapione
05/10/2019Ultima sentenza di Cassazione su usucapione, interversione della detenzione e possesso uti dominus.
Assistenza tecnica e difesa del contribuente. Pubblicato il regolamento MEF
05/10/2019Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il nuovo regolamento del MEF in materia di assistenza tecnica e difesa del contribuente dinanzi alle Commissioni tributarie.
Sanzioni inapplicabili per incertezza normativa, no a rilievo d’ufficio
04/10/2019L’esistenza di obiettive condizioni di incertezza sulla norma tributaria può essere rilevata d’ufficio dal giudice anche se non dedotta in giudizio dal contribuente?
Corte Ue: da FB rimozione di commenti identici a quelli illeciti
04/10/2019Dalla Corte di giustizia chiarimenti in merito all’interpretazione della direttiva sul commercio elettronico e alla possibilità di ingiungere ad un host provider, come Facebook, la rimozione di commenti identici a un commento già dichiarato illecito.
Tar Lazio: sì a consulenze gratuite in favore della Pa
03/10/2019E’ possibile che una consulenza professionale in favore di una Pubblica amministrazione abbia carattere gratuito? Secondo il Tar del Lazio sì.
Legittima difesa. La Cassazione dopo le ultime modifiche
03/10/2019Ultime precisazioni dalla Corte di cassazione con riguardo alla scriminante della legittima difesa, anche alla luce delle recenti modifiche.
Incontro CNF, COA e Unioni regionali, intervento del Guardasigilli
03/10/2019Si è tenuto ieri, 2 ottobre, un incontro tra il CNF e gli avvocati eletti nei vari COA e delle Unioni regionali forensi. La convocazione è stata l’occasione per focalizzare i temi di attuale e maggiore interesse per l’Avvocatura.
Amministratori di società fallita responsabili per mala gestio
02/10/2019La Corte di Cassazione offre primi chiarimenti sul Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza, pronunciandosi sul tema dell’estensione della responsabilità dei sindaci di società di capitali per mala gestio degli amministratori.
Legge di delegazione europea 2018: ok definitivo dalla Camera
02/10/2019L’Aula della Camera ha approvato ieri, in via definitiva, la Legge di delegazione europea 2018, ovvero il disegno di legge che delega al Governo il recepimento di direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea.
Prescrizione. Gli avvocati penalisti deliberano lo sciopero
02/10/2019Gli avvocati penalisti hanno indetto un prossimo sciopero in vista dell’ormai imminente abolizione della prescrizione nonché in considerazione della mancata riforma del processo penale.