Diritto
Portale delle vendite pubbliche, la prassi dei tribunali. Studio del Notariato
30/01/2020Nuovo studio del Notariato per quanto riguarda il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei tribunali in ambito di procedure esecutive e concorsuali.
Aumento di capitale senza esclusione del socio moroso
30/01/2020Il socio di Srl che sia moroso nei versamenti dovuti a titolo di conferimento per debito da sottoscrizione di aumento di capitale non può essere escluso dalla società.
Dogane. Brexit: cosa accade il 31 gennaio 2020
30/01/2020L’Agenzia delle Dogane pubblica una nota del 29 gennaio 2020 per spiegare cosa accade il 31 gennaio 2020 per effetto della Brexit.
MiSE, cessazione di un contratto di rete senza soggettività giuridica
30/01/2020La cessazione di un contratto di rete senza soggettività giuridica è spiegata dal MiSE.
Enti locali. Anticipazioni di liquidità solo per passività in bilancio
29/01/2020Secondo la Consulta, non è legittimo che gli enti locali utilizzino le anticipazioni di liquidità per alterare il risultato di amministrazione e coprire nuove spese.
Relazione del Guardasigilli su amministrazione Giustizia nel 2019
29/01/2020Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha presentato ieri, al Parlamento, la Relazione relativa all’amministrazione della Giustizia nell’anno 2019.
Contratti di rete tra professionisti e reti miste, ammissibilità e pubblicità
29/01/2020Il MiSE risponde ad un quesito in materia di partecipazione di soggetti diversi dalle imprese ai contratti di rete.
Prescrizione. Avvocati in piazza per l’abrogazione della riforma
29/01/2020Si è svolta ieri l’attesa manifestazione nazionale organizzata dagli avvocati penalisti per sostenere il dibattito parlamentare a favore dell’abrogazione della riforma della prescrizione.
Corte Ue: PA paga in ritardo, Italia inadempiente
29/01/2020L’Italia, non assicurando che la Pubblica amministrazione rispetti effettivamente termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni, è venuta meno agli obblighi comunitari in materia di transazioni commerciali.
Srl. Assonime su organo di controllo e primo esercizio per la revisione
28/01/2020Assonime scioglie i dubbi su quale sia il primo esercizio che deve essere oggetto di revisione legale da parte dell’organo di controllo o del revisore legale che in una Srl è stato nominato a ridosso della scadenza del 16 dicembre 2019.