Diritto
Sindaci di società responsabili e sanzionabili se rimangono inerti
15/10/2021Il sindaco non è esente da responsabilità solo per essere entrato in carica dopo le condotte illecite degli amministratori se mantiene un comportamento inerte, non vigilando in conformità con i propri doveri.
Rinuncia al preavviso, niente indennità sostitutiva al lavoratore dimissionario
14/10/2021Il datore di lavoro che, a fronte delle dimissioni del dipendente, rinuncia al periodo di preavviso non è tenuto a pagare anche l’indennità sostitutiva. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione in una recente sentenza.
Offese al datore su Facebook? Licenziamento per giusta causa
14/10/2021Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che diffonde, sul proprio profilo Facebook, un commento offensivo nei confronti del datore di lavoro: è grave insubordinazione.
Dl Crisi d'impresa e composizione negoziata: sì dal Senato
13/10/2021Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché in tema di giustizia: nella seduta del 13 ottobre, l'ok del Senato alla fiducia sul Ddl di conversione.
Pegno mobiliare non possessorio. Pronto l’elenco con 25 categorie merceologiche
13/10/2021Agenzia Entrate: approvazione della nomenclatura delle categorie merceologiche dei beni oggetto di pegno mobiliare non possessorio.
Fatture trovate solo presso terzi? Reato di occultamento
13/10/2021Corte di cassazione: sì alla condanna per il reato di distruzione e occultamento delle scritture contabili in caso di fatture rinvenute solo presso terzi e non nella sede dell’impresa emittente.
Sezioni Unite sulla condotta di partecipazione ad associazione mafiosa
12/10/2021Quando può dirsi concretizzata la condotta di partecipazione ad associazione di tipo mafioso? La risposta in una recente sentenza delle Sezioni Unite penali di Cassazione.
Sequestro preventivo. Obbligo di motivazione secondo le Sezioni Unite
12/10/2021Il sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca richiede una motivazione sulla sussistenza del requisito del periculum in mora? E’ la questione su cui si sono pronunciate le Sezioni Unite con sentenza n. 36959/2021.
Utilizzo di false fatture: quando è ravvisabile il dolo?
11/10/2021Utilizzazione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti: il dolo si ravvisa qualora l’agente abbia piena conoscenza del complessivo meccanismo fraudolento posto in essere.
Green pass nell’attività professionale degli avvocati
11/10/2021Green pass e avvocati: dal Consiglio Nazionale Forense indicazioni sulle misure che riguardano l'attività professionale dei legali alla luce del DL n. 127/2021.