Diritto

Salone Giustizia. Presentato il progetto del Cnf per le vittime di discriminazione

30/04/2015 Procedono i lavori del 5° Salone della Giustizia, in corso a Roma dal 28 al 30 aprile 2015. Nella giornata del 29 aprile, in particolare, è stato tenuto un convegno, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, sul tema “La responsabilità civile dei magistrati in Europa”. Si segnala, in merito, l'intervento del primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, per quanto riguarda la nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Secondo Santacroce, i magistrati...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Separazione e divorzio tramite negoziazione o Ufficiale di stato civile. Chiarimenti dall'Interno

30/04/2015 Con circolare n. 6 del 24 aprile 2015, il ministero dell'Interno è intervenuto a fornire chiarimenti applicativi per quanto riguarda le nuove procedure introdotte con la Legge 162/2014 di conversione del Decreto legge n. 132/2014 e che consentono ai coniugi di procedere con la separazione o lo scioglimento del matrimonio attraverso la negoziazione assistita nonché facendo richiesta congiunta dinanzi all'Ufficiale di stato civile. Separazione presso l'Ufficiale di stato civile. Sì con i figli di...
Diritto CivileDiritto

Automezzo in sosta causa incidente sul lavoro. Opera la copertura R.c.a.

30/04/2015 Con sentenza n. 8620 depositata il 29 aprile 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso presentato da una compagnia assicuratrice, chiamata ad indennizzare un sinistro sul lavoro, occorso durante le operazioni di carico di un cassone metallico con autogru, che a causa di un urto con il braccio meccanico del veicolo, era scivolato ed aveva provocato la morte di uomo. Investite della questione, le Sezioni Unite sono state chiamate a decidere in ordine al seguente...
DirittoDiritto Civile

Sequestro in sede di rinvio. Non illegittimo, anche se i giudici sono gli stessi

29/04/2015 Con sentenza n. 17673 depositata il 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha rigettato il ricorso presentato da un imprenditore avverso l’ordinanza con cui il Tribunale – a seguito di rinvio dalla Corte di Cassazione – confermava il sequestro di alcuni suoi beni, nell’ambito di un procedimento penale che lo vedeva indagato per corruzione. La Cassazione ha respinto, con la presente pronuncia, tutti i motivi di impugnazione avanzati dal ricorrente, tra cui, in primis,...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Dirigenti Dogane, il Tar Lazio annulla gli atti del concorso

29/04/2015 Il Tar del Lazio, con due sentenze depositate il 28 aprile 2015, la n. 6095 e la n. 6097, ha annullato tutti gli atti della procedura concorsuale, a partire dalla correzione delle prove scritte, relativi al concorso per esami a complessivi 69 posti di dirigente di seconda fascia presso l'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, indetto con determinazione dirigenziale prot. n. 146312 R.U. del 16 dicembre 2011. In particolare, sono state ritenute fondate, dai giudici amministrativi, le censure...
DoganeFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Salone Giustizia. Tavola rotonda sulle riforme

29/04/2015 Si è tenuta il 28 aprile, a Roma, la giornata inaugurale del V Salone della Giustizia (28 - 30 aprile 2015), l'annuale appuntamento di confronto tra magistratura, avvocatura e altri organismi interessati sui temi più attuali connessi all'esercizio della funzione giurisdizionale. Nel corso della prima giornata, si è svolta una tavola rotonda sul tema “La riforma della Giustizia”, incontro a cui hanno partecipato anche il Guardasigilli, Andrea Orlando, il vice presidente del Consiglio...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Concordato non omologato, se modificato dopo il voto

29/04/2015 Con sentenza n. 8575 depositata il 28 aprile 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso presentato dai creditori avverso il provvedimento con cui la Corte d’Appello aveva disposto l’omologazione del concordato preventivo di una società debitrice. Lamentavano i ricorrenti, tra le altre censure, come la Corte d’Appello avesse erroneamente omologato il piano concordatario (così violando l’art. 175 della Legge fallimentare), pur essendo intervenute delle modifiche...
DirittoDiritto Commerciale

Sentenza scritta a mano dal giudice, solo irregolare non nulla

28/04/2015 In mancanza di un'espressa comminatoria, non è configurabile alcuna nullità della sentenza nel caso in cui il testo originale, anziché formato dal cancelliere in caratteri chiari e facilmente leggibili, mediante copiatura della minuta redatta dal giudice, risulti pubblicato direttamente nell'originale minuta scritta di pugno dal giudice, ancorché con grafia non facilmente leggibile. Ed infatti, l'inosservanza delle disposizioni concernenti la formazione, ad opera del cancelliere, del testo...
Diritto CivileDiritto

Proposta Anai: avvocati autorizzati all'emissione di decreti ingiuntivi

28/04/2015 Con comunicato del 27 aprile 2015, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) rende noto un pacchetto di proposte elaborato dall'associazione al fine di deflazionare il carico giudiziario e di rendere più efficiente il processo civile. Secondo l'associazione, la diminuzione delle pendenze giudiziarie verrebbe assicurata attraverso la valorizzazione della funzione degli avvocati nella giustizia civile. Viene quindi proposto che i legali siano autorizzati ad emettere decreti...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Truffa per chi ingenera nella vittima un timore, simulando protezione

28/04/2015 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 17655 del 27 aprile 2015 - integra il reato di truffa aggravata, e non quello di concussione, la condotta realizzata congiuntamente da due autori, uno dei quali un carabiniere, al fine di indurre la parte lesa, con l'inganno e la specifica simulazione di situazioni pericolose, a fidarsi di loro per una più pregnante azione di controllo, così ottenendo l'ingiusto profitto della riscossione delle somme richieste, in virtù di tale rapporto di fiducia, a...
Diritto PenaleDiritto