Diritto
Furto della borsa. Niente aggravante se la vittima è distratta
18/07/2015Con sentenza n. 31285 depositata il 17 luglio 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un soggetto indagato ex art. 624 c.p., avverso l'ordinanza con cui il Tribunale della Libertà aveva confermato la disposta misura cautelare in carcere. Il Tribunale del...
Danno biologico per lesioni lievi da sinistri. Importi aggiornati in Gazzetta
18/07/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n.162 del 15 luglio 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 25 giugno 2015, contenente l’aggiornamento annuale relativo al 2015 degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri...Giornale on-line. No al sequestro preventivo se non ammesso per il "cartaceo"
18/07/2015La testata telematica, in quanto assimilabile a quella tradizionale, rientra nel concetto ampio di "stampa", di modo che soggiace alla medesima normativa che disciplina l'attività di informazione professionale diretta al pubblico. Ne deriva che il giornale on-line, così come quello cartaceo, non può...
No della Consulta alla norma che salva i canoni di locazione rideterminati
17/07/2015Con sentenza n. 169 del 16 luglio 2015, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 5, comma 1-ter, del Decreto-legge n. 47/2014, contenente “Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”, convertito, con...
Obbligo alimentare dallo stesso giudice che decide la responsabilità genitoriale
17/07/2015Secondo la Corte di giustizia dell’Unione europea – causa C-184/14, sentenza del 16 luglio 2015 – qualora un giudice di uno Stato membro sia investito di un’azione relativa alla separazione o allo scioglimento del vincolo coniugale tra i genitori di un figlio minore e un giudice di un altro Stato...
Consulta: via il trasferimento in automatico del magistrato
17/07/2015Con sentenza n. 170 del 16 luglio 2015, la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 13, comma 1, secondo periodo, del Decreto legislativo n. 109/2006, contenente la disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati, limitatamente alle parole da “quando...
Separazione con negoziazione assistita esente dalle imposte di registro
17/07/2015Le agevolazioni previste dall'articolo 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74, riguardanti tutti gli atti, documenti e provvedimenti che i coniugi pongono in essere per regolare i rapporti giuridici ed economici nell'ambito del procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti...