Diritto Penale
Debito tributario non rottamato per errore? No a esimente su omesse ritenute
10/12/2020Omesso versamento delle ritenute: nessuna esimente per l’imprenditore non ammesso, per errore, alla rottamazione.
Post canzonatori su Facebook: non è stalking
04/12/2020Secondo la Suprema Corte, la pubblicazione di post meramente canzonatori ed irridenti su una pagina Facebook accessibile a chiunque non integra la condotta degli atti persecutori di cui all’art. 612 bis c.p.
Omessa Iva della società, amministratori condannati
04/12/2020Chi risponde del reato di omesso versamento dell'IVA commesso in favore di una società in caso di successione nella carica di amministratore? Ultima pronuncia della Cassazione.
Illecita concorrenza con violenza o minaccia, quando si configura il reato?
03/12/2020Precisazioni di Cassazione in ordine al delitto di illecita concorrenza con violenza o minaccia di cui all’art. 513-bis del Codice penale.
Bancarotta “riparata” mediante transazione: via la condanna
03/12/2020Per la configurabilità della bancarotta riparata non è necessaria la restituzione del singolo bene sottratto, occorrendo un’attività di integrale reintegrazione del patrimonio prima della dichiarazione di fallimento.
Indagini fiscali a studio: il segreto professionale blocca la verifica
02/12/2020Se il professionista, durante l’attività accertativa presso il suo studio, eccepisce il segreto professionale su determinati documenti, i verificatori possono procedere all'acquisizione di essi solo con l’autorizzazione del magistrato.
Occultamento contabile, no a condanna del prestanome già assolto da bancarotta
01/12/2020Sentenza passata in giudicato accerta fatti inconciliabili con quelli in contestazione? Giudice tenuto a verificare la possibile incidenza della decisione irrevocabile sulla posizione dell’imputato.
Favoreggiamento, non punibilità estesa al convivente more uxorio
30/11/2020Ambito applicativo della causa di non punibilità di cui all’articolo 384, comma 1, del Codice penale secondo le Sezioni Unite penali.
Immigrazione e sicurezza: Sì alla fiducia dalla Camera
30/11/2020Voto di fiducia della Camera al disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 130/2020, su immigrazione, protezione internazionale e sicurezza.
Sospensione della prescrizione nei procedimenti in Cassazione, operatività
27/11/2020Sezioni Unite penali: la sospensione della prescrizione per Covid opera solo con riferimento ai procedimenti pendenti innanzi alla Corte di cassazione, pervenuti alla cancelleria dal 9 marzo al 30 giugno 2020.