Diritto Penale
Rito abbreviato escluso per reati puniti con ergastolo, disciplina legittima
20/11/2020Comunicato stampa che anticipa una decisione della Corte costituzionale: infondate le questioni di legittimità sollevate in ordine all’esclusione del rito abbreviato per i delitti punibili con l’ergastolo.
Evasione fiscale. No a sequestro su risarcimento versato ad imprenditore
19/11/2020Accolto il ricorso promosso dall’imprenditore a cui era stata sequestrata, tra gli altri beni, la somma confluita nella sua carta PostePay quale risarcimento di un sinistro che lo aveva visto coinvolto.
Consulta su sospensione prescrizione per COVID: censure non fondate
19/11/2020La Consulta sulle questioni di legittimità riguardanti l’applicabilità della sospensione della prescrizione causa COVID-19: censure infondate, nessuna violazione del principio di irretroattività.
Le misure urgenti Giustizia del Decreto Ristori-bis
10/11/2020Le misure urgenti del settore Giustizia contenute nel Decreto Ristori Bis, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e già in vigore.
DL Ristori bis: il nodo dei giudizi penali di appello
09/11/2020Nell’ultimo Decreto approvato dal Consiglio dei ministri sono contenute anche misure urgenti per la decisione dei giudizi penali di appello e per la sospensione dei termini della prescrizione.
Giustizia: indicazioni su deposito telematico atti penali
05/11/2020Nuovo provvedimento della Direzione per i Sistemi Informativi Automatizzati del ministero della Giustizia per quel che riguarda i depositi telematici nel penale alla luce dell’ultima normativa emergenziale Coronavirus.
Stretta contro le discriminazioni. Sì della Camera al testo di legge
05/11/2020Sì della Camera alla legge recante “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all'orientamento sessuale, all'identità di genere e alla disabilità”. Testo all'esame del Senato.
Consulta su licenziamenti collettivi da Jobs Act: rilievi inammissibili
05/11/2020Pubblicati, dall’Ufficio stampa della Consulta, due comunicati per anticipare le decisioni assunte in riferimento alle questioni sollevate in materia di Jobs act e in tema di scarcerazioni in regime emergenziale Covid.
Servizi telematici Giustizia: gli strumenti per udienze a distanza
03/11/2020Pubblicato, sul Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia, un nuovo Provvedimento con indicati gli strumenti di partecipazione a distanza per lo svolgimento delle udienze civili, penali e degli atti di indagini preliminari.
ETS, obbligo di nomina dell’organo di controllo: da quando decorre?
03/11/2020Nell'ambito degli enti del terzo settore, l'obbligo di nomina dell'organo di controllo decorre dall'approvazione del bilancio 2019, o comunque al primo momento assembleare utile.