Diritto Penale
Nel furto è privata dimora anche l’area privata del ristorante
28/03/2017Il luogo dove si esercita un’attività commerciale o imprenditoriale (come nel caso di un ristorante) non rientra nella nozione di privata dimora, ai fini della configurabilità del reato di cui all’articolo 624-bis del Codice penale (furto in abitazione). Questo, tuttavia, salvo che il fatto non sia...
Niente impugnazione parte civile Se il fatto è immutato
28/03/2017La parte civile non è legittimata ad impugnare la condanna generica al risarcimento del danno, quando non ha efficacia di giudicato nel giudizio civile, circa l’entità del danno risarcibile. La sentenza di condanna che dia al fatto una diversa qualificazione giuridica, può essere impugnata dalla...
Sciatore fuori pista Gestore non responsabile
25/03/2017Al di fuori dell’ambito della pista da sci, il responsabile della stessa non ha alcun potere di dominio sulle possibili fonti di pericolo per i terzi, né alcun potere di organizzazione, intervento e vigilanza sulle stesse. Ne consegue che in capo al gestore dell’area sciabile, non si configura alcun...
Ne bis in idem Giurisprudenza nazionale ed europea
25/03/2017L’Ufficio Massimario penale della Corte di cassazione ha diffuso una Relazione di orientamento, la n. 26 del 21 marzo 2017, in tema di “ne bis in idem”. L’elaborato si sofferma sui percorsi interpretativi e sui recenti approdi della giurisprudenza nazionale ma anche europea in materia. Divieto del...
Avvocato sostituito più volte Niente termine a difesa
24/03/2017Sono state respinte le doglianze avanzate, in sede di legittimità, da due imputati, ai fini dell’annullamento della sentenza con cui i due erano stati condannati in primo grado, per asserita violazione del diritto di difesa. I due, in particolare, lamentavano che all’udienza conclusiva del processo...
Manifestazione penalisti Solidarietà Organismo congressuale forense
24/03/2017Ha avuto ampia partecipazione, il 23 marzo, presso la Sala Unità d'Italia della Corte d'Appello di Roma, la manifestazione nazionale dell'Unione delle Camere penali italiane, organizzata sui temi dell’astensione degli avvocati penalisti, in corso dal 20 al 24 marzo 2017, contro il metodo governativo...
Libertà vigilata calcolata per liberazione anticipata in ergastolo
23/03/2017E’ possibile che anche ai condannati alla pena dell’ergastolo venga concessa la liberazione anticipata prendendo in considerazione i periodi trascorsi in liberazione condizionale, con sottoposizione alla libertà vigilata, al fine di conseguire l’anticipazione della cessazione della misura di...
Arresti domiciliari oltre termini Pm condannato
23/03/2017La privazione, in violazione di legge, della libertà personale di un soggetto indagato, non può essere ritenuta un fatto di scarsa rilevanza, anche se sotto forma di arresti domiciliari. Alla luce di detta considerazione, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha rigettato il ricorso di un...
Trasportato senza cintura? Risponde il conducente
22/03/2017E’ responsabile il conducente, se il trasportato omette di indossare la cintura di sicurezza. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, confermando la responsabilità penale di un conducente per le gravi lesioni riportate dal passeggero in occasione di un sinistro stradale (per...
Riabilitazione fittizia protesti Funzionario condannato
22/03/2017Risponde di peculato e di falso in atto pubblico il funzionario della Camera di commercio che si appropri del denaro versato da privati cittadini a titolo di diritti per la cancellazione o riabilitazione dei protesti, inserendo nel sistema informatico fittizie annotazioni della cancellazione per...