Diritto Penale

Mancato versamento Iva con doppia sanzione

06/04/2017

Non è vietato punire l'omesso versamento dell'Iva con una duplice sanzione, amministrativa e penale, se queste sono irrogate a due distinti soggetti, come accade nel caso in cui la sanzione tributaria colpisce la società debitrice dell'imposta e quella penale, invece, la persona fisica del...

Diritto PenaleDiritto

Denaro per rinunciare all’aggiudicazione? E’ estorsione

05/04/2017

E’ configurabile come “estorsione” la condotta di chi, aggiudicatario provvisorio in una procedura di esecuzione immobiliare a cui abbia partecipato “per persona da nominare”, si sia fatto consegnare dal debitore esecutato una somma di denaro in cambio della rinuncia a proseguire nel procedimento...

Diritto PenaleDiritto

No alle intercettazioni Gip non ricusato

31/03/2017

Il provvedimento di cui all'art. 267 c.p.p. – con cui, nella specie, il Gip non autorizza le intercettazioni – non può costituire manifestazione indebita di convincimento del magistrato, rilevante ai fini della sua ricusazione ex art. 37 comma 1 lett. b) c.p.p., qualora la motivazione sia riferita...

DirittoDiritto Penale

Corruzione nel privato Nuove regole in Gazzetta

31/03/2017

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 38 del 15 marzo 2017 in materia di lotta contro la corruzione nel settore privato, provvedimento che attua, nell’ordinamento, la decisione quadro 2003/568/Gai, deputata proprio a questa tematica. Le nuove norme, pubblicate il 30...

DirittoDiritto Penale

Misura interdittiva Da notifica all'ente

30/03/2017

La misura cautelare a carico di un ente, comincia a decorrere dalla data di notifica dell’ordinanza all'ente medesimo, e non dalla successiva comunicazione all’Anac per l’iscrizione nel Casellario delle imprese. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, accogliendo il ricorso di...

DirittoDiritto Penale