Diritto Commerciale
Vittime usura Procedure prefallimentari non sospese
12/01/2017La Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 20 della Legge n. 44/1999 e che prevede, a favore delle vittime di richieste estorsive e dell’usura, la sospensione, per trecento giorni, dei termini relativi anche ai processi esecutivi. Nel dettaglio, ha...
Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario
11/01/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 7 del 10 gennaio 2017 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 254 del 30 dicembre 2016 di “Attuazione della direttiva 2014/95/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante modifica alla direttiva 2013/34/Ue per quanto riguarda la...
Start up innovative Atti costitutivi
06/01/2017Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota prot. n. 411501 del 22 dicembre 2016, risponde al quesito sollevato da uno Studio notarile circa le modalità di costituzione delle società Start up senza la necessità dell'atto pubblico. Il dubbio sollevato riguardava il punto se il Dm 28 ottobre...
Impegno a risanare Esclusa bancarotta
06/01/2017Vanno assolti dal reato di bancarotta per operazioni dolose, gli amministratori di un'attività commerciale (Multisala) poi fallita, se gli stessi hanno agito e si sono impegnati al fine di risanare il dissesto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, parzialmente accogliendo...
Titoli di proprietà industriale Indicazioni operative MiSE
05/01/2017Con la Circolare n. 598 del 14 dicembre 2016, il MiSE dà indicazioni operative circa le nuove modalità di trasmissione degli attestati di concessione e registrazione dei titoli di proprietà industriale (marchi, brevetti e design), inviati tramite PEC in formato digitale all'indirizzo di posta...
Stp per professione in forma societaria
04/01/2017La possibilità di costituire una società di odontoiatria in forma diversa dalla società tra professionisti è oggetto di analisi da parte del MiSE. Quanto indicato può essere esteso a tutte le professioni protette (ordinistiche). Il Ministero chiarisce che i professionisti appartenenti a Ordini o...
VIA e VAS Nuovi importi
04/01/2017E’ stato pubblicato il regolamento, da parte del ministero dell’Ambiente, che fissa gli oneri economici a carico dei proponenti per la copertura dei costi della competente autorità statale per l'organizzazione e lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo delle procedure...
Ristrutturazione debiti Decreto omologazione Ricorso straordinario
28/12/2016L'omologazione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti con decreto della Corte d’appello è oggetto di disamina della Corte di cassazione, Sezioni unite civili. È possibile ricorrere in Cassazione (ricorso straordinario) contro il decreto della Corte d’appello che decide sull’omologazione...
Falcidia credito Iva nel concordato preventivo
28/12/2016Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26988/16 depositata il 27 dicembre 2016, arrivano ad una decisione molto importante in materia di credito IVA nell’ambito del concordato preventivo, modificando l’orientamento espresso nel corso degli ultimi anni dalle singole...
Tassazione di gruppo Accordi di consolidamento possibili
28/12/2016Alle società che aderiscono al regime della tassazione di gruppo, le norme sulla determinazione del reddito complessivo di periodo della fiscal unit (articolo 122 del Tuir) non consentirebbero, applicate letteralmente, di riconoscere il diritto a prededurre le perdite fiscali già trasferite e non...