Diritto Commerciale
Imprenditrici e professioniste Finanziamenti per accesso al credito
19/11/2016Con il protocollo sottoscritto tra dipartimento Pari opportunità, ministero dello Sviluppo economico, Abi, Confprofessioni e associazioni imprenditoriali si mettono a disposizione 1,5 miliardi di euro destinato alla concessione di 3 linee di finanziamenti per imprenditrici e professioniste: -...
Terzo settore primi decreti attuativi
19/11/2016Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro, intervenendo il 17 novembre ad un Convegno del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti dal titolo “Il terzo settore alla prova dei decreti attuativi”, ha indicato quali saranno i prossimi passaggi per l'approvazione dei decreti attuativi...
Start up innovative Nota integrativa per spese R&S
18/11/2016Il ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti, con parere 361851 del 17 novembre 2016, in merito alla necessità o meno di indicare nella nota integrativa le spese in ricerca e sviluppo delle Start up innovative. L’istante fa presente che in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. del...
Cnf non è inottemperante
12/11/2016Il Tar del Lazio ha annullato il provvedimento del 10 febbraio 2016 con il quale l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva dichiarato il Consiglio nazionale forense “inottemperante” per quel che concerne il precedente provvedimento del 22 ottobre 2014, sanzionatorio nei confronti del...
Passivo fallimentare Insinuazione da documentare
10/11/2016La Cassazione civile - sentenza n. 18705 del 23 settembre 2016 – respinge il ricorso di un professionista che, nell'opporsi al passivo fallimentare, non ha fornito prova di aver indicato nel procedimento fallimentare l'aver agito per vedersi riconosciuto il compenso per varie prestazioni verso la...
Camere di Commercio Restyling con scivolo
10/11/2016Nel Consiglio dei ministri del 9 novembre 2016 è stato approvato, in secondo esame preliminare, il decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 10 della Legge n. 124/2015, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato...
Notariato Gestione beni e riduzione capitale
09/11/2016Il Notariato del Triveneto, con la nuova massima G.A.10, ha analizzato l'agevolazione fiscale per la trasformazione delle società commerciali in società semplici ai sensi della legge di Stabilità 208/2015 (articolo 1, comma 115), mentre con la massima H.G.36 prende in rassegna l'operazione di...
Scissione con trasformazione agevolata legittima
04/11/2016L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 101/E del 3 novembre 2016, rispondendo ad un'istanza di interpello si pronuncia sulla regolarità (abuso del diritto) di un’operazione di scissione, con conseguente trasformazione della beneficiaria in società semplice, e utilizzo della norma agevolativa...
Critica a concorrente Sì con informazioni veritiere
03/11/2016Costituisce legittimo esercizio del diritto di critica, non costituendo, quindi, atto di concorrenza sleale per denigrazione, la diffusione di informazioni che arrechino discredito e pregiudizio all’impresa concorrente, qualora tali informazioni siano veritiere e non costituiscano l’occasione per...
Concordato con dilazione da omologare
01/11/2016Nel concordato fallimentare il pagamento integrale e immediato non è assimilabile al pagamento integrale ma dilazionato e comprensivo di interessi, da ritenere una soddisfazione non integrale. Stante ciò, la partecipazione al voto del creditore privilegiato rientrato di parte del credito deve essere...