Diritto Commerciale
Fallimento Prededuzione per il credito professionale
15/03/2017La Corte di cassazione, nell'affrontare il ricorso di un professionista che ha assistito una società, poi fallita, nella stragiudiziale ai fini del deposito della domanda di concordato preventivo, richiamando la sentenza n. 22450 del 2015, ribadisce che: rientra “de plano” tra i crediti sorti “in...
Tassa annuale di concessione governativa entro domani
15/03/2017Il pagamento della tassa annuale di concessione governativa relativa al 2017, con riguardo alla numerazione ed alla bollatura dei libri sociali come pure dei registri sociali, secondo la prescrizione di cui all'articolo 2421 del Codice civile, deve avvenire entro il 16 marzo prossimo. Ciascun libro...
Il ruolo di amministratore spiegato dalla Fondazione studi
14/03/2017Parte da una sentenza delle Sezioni unite civili di Cassazione - n. 1545 depositata il 20 gennaio 2017 – la disamina della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, nell'approfondimento del 13 marzo 2017, sulla natura del rapporto di lavoro che lega l'amministratore alla società. La Cassazione,...
Dati in registro imprese Nessun diritto di cancellazione
10/03/2017Secondo le vigenti norme dell’Ue, gli Stati membri non sono tenuti a garantire alle persone fisiche il diritto di ottenere, una volta decorso un certo periodo di tempo dallo scioglimento della società, la cancellazione o il congelamento dei dati personali che le riguardano, iscritti nel registro delle imprese...
Conversione automatica da Srl a capitale ridotto in Srl semplificata
10/03/2017Il Ministero dello sviluppo economico, con lettera circolare n. 132263/2016 indirizzata alle camere di commercio, offre indicazioni operative sulla riqualificazione delle Società a responsabilità limitata a capitale ridotto come Società a responsabilità limitata semplificata. La lettera circolare...
Concordato con fine dilatorio è abusivo
08/03/2017Per la Corte di cassazione, è inammissibile, integrando un’ipotesi di abuso del diritto, la domanda di concordato preventivo presentata dal debitore con il palese scopo di differire la dichiarazione di fallimento e non per regolare la crisi dell’impresa. Vicenda esaminata L’abuso del diritto era...
Enti no profit e revisione legale Chiarimenti MEF
02/03/2017A seguito di un quesito posto dall'Associazione italiana allevatori al MEF, circa il corretto comportamento che deve tenere un ente la cui attività è regolata da uno statuto che contempla la revisione legale del bilancio, il Dicastero si pronuncia sulla disciplina della revisione legale dei conti...
Avvisi notarili Portale vendite affidate ai notai
28/02/2017Il Consiglio nazionale del notariato rende noto che è on-line il proprio portale web “AVVISI NOTARILI”, progettato e realizzato con la società di informatica Notartel ed in sinergia con le associazioni notarili locali. Sul sito, sono pubblicati gli avvisi di vendita di beni mobili ed immobili nelle...
Concordato preventivo Fattibilità al giudice
28/02/2017Sulla proposta di concordato preventivo aziendale, il giudice ha il dovere di esercitare un controllo di legittimità comprensivo di giudizio di fattibilità, che non può essere escluso dall'attestazione del professionista. Rimane invece riservata ai creditori la valutazione in ordine al merito della...
Notariato Rent to buy di azienda
23/02/2017Il contratto di rent to buy conviene non solo nel campo degli acquisti immobiliari, ma anche nelle trasmissioni aziendali. E’ quanto si legge nello Studio promosso dalla Fondazione italiana del Notariato “Il rent to buy di azienda: specificità dell’oggetto e funzioni (possibili) del...