Diritto Civile
Locazione tra imprese: valido il recesso a mezzo Pec
13/04/2022Nelle comunicazioni tra imprese, lo strumento della posta elettronica certificata è utilizzabile senza che il destinatario debba dichiarare la propria disponibilità: efficace il recesso dal contratto di locazione inviato via PEC.
Inefficacia dei pignoramenti immobiliari Covid, norma incostituzionale
05/04/2022Inefficacia dei pignoramenti immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore eseguiti nel periodo 25 ottobre - 25 dicembre 2020. Consulta: norma emergenziale Covid illegittima.
Debiti ereditari di natura tributaria. Niente cartella all'erede pretermesso o rinunciatario
31/03/2022Chi sia stato totalmente pretermesso dal testamento, non essendo erede, non può rispondere dei debiti tributari del de cuius. E non può risponderne neanche chi abbia rinunciato all'eredità.
Assunzione di lavoratrici: discriminatorio escludere del tutto le gestanti
30/03/2022Lavoratrici completamente escluse dalle assunzioni a causa del loro stato di gravidanza? Carattere discriminatorio della condotta attuata dalla società, condannata a risarcire il danno da perdita di chance.
Coppie omosessuali di fatto, niente pensione di reversibilità
15/03/2022No alla pensione di reversibilità al partner superstite di una coppia omossessuale se la stabile convivenza si è svolta interamente ed è cessata prima dell’entrata in vigore della Legge sulle unioni civili. Lo ha ribadito la Cassazione.
Riduzione canone di locazione: prova tramite scrittura non registrata
10/03/2022La registrazione del patto di riduzione del canone non costituisce obbligo fiscale per il contribuente ma opera sul piano probatorio, agevolando la dimostrazione del minor reddito conseguito e della minore imposta dovuta.
Società inattiva? Imprenditore tenuto a controllare la PEC
07/03/2022Fallimento: la notifica all'indirizzo PEC della società debitrice è comunque valida anche se il legale rappresentante non ha più aperto la posta elettronica certificata della Srl, essendo, quest'ultima, da anni inattiva.
Impresa priva di Durc? Committente legittimato a sospendere i pagamenti
23/02/2022Appalto di servizi. Se l'impresa non consegna il documento unico di regolarità contributiva (Durc) il condominio committente è legittimato a sospendere il pagamento del corrispettivo.
Ristrutturazione debiti: privilegiato il compenso del professionista designato
18/02/2022Va ammesso al passivo, in via privilegiata, il credito del professionista che ha predisposto il piano di ristrutturazione del debito. Per la liquidazione del compenso, l'accordo prevale sui parametri.
Professionisti: dovere di astensione se la consulenza può peggiorare il dissesto
17/02/2022Mancano i presupposti per salvare l'impresa? Professionista tenuto ad astenersi dall'attività di consulenza se il rischio è di aggravare le perdite. Niente ammissione al passivo del credito professionale.