Diritto Civile
Giustizia civile, penale e Ufficio del processo: in Gazzetta i decreti attuativi
18/10/2022In Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi di riforma del processo civile, di quello penale e sull’Ufficio per il processo. Nel civile, la maggior parte delle novità avrà effetto a partire dal 30 giugno 2023. Nel penale, dal 1° novembre 2022.
Riforma del processo civile. Le novità per i giudizi in Cassazione
07/10/2022Dal Massimario di Cassazione, il punto sulle novità normative introdotte dallo schema del decreto legislativo che attua la riforma del processo civile, attualmente in attesa di pubblicazione in GU.
Forti divergenze sul luogo di lavoro? Non bastano per il danno da straining
07/10/2022No al risarcimento dei danni da straining in caso di accesa conflittualità tra datore e lavoratore, non concretizzatasi in condotte vessatorie. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Operazioni di borsa abusive: Banca condannata allo storno degli addebiti
05/10/2022Istituto di credito condannato a stornare dai conti correnti del cliente gli addebiti relativi a operazioni di borsa abusivamente poste in essere.
Riforma processo civile, penale e Ufficio del processo: sì definitivo
29/09/2022Nella seduta di ieri, 28 settembre 2022, il Consiglio dei ministri ha dato il proprio via libera definitivo, all’unanimità, ai decreti legislativi sulla riforma della giustizia civile, della giustizia penale e sull'Ufficio per il processo.
Responsabilità giudici: risarciti tutti i danni da lesione dei diritti inviolabili
16/09/2022Responsabilità civile dei magistrati: vanno risarciti i danni non patrimoniali da lesione di tutti i diritti inviolabili della persona anche diversi dalla libertà personale. Incostituzionale la disciplina pre-riforma.
Processo civile e penale: sì dalle Commissioni Giustizia di Camera e Senato
16/09/2022Dopo la Commissione giustizia del Senato, anche quella della Camera ha espresso il proprio parere favorevole agli schemi dei decreti attuativi di riforma, che torneranno ora al Consiglio dei ministri per la definitiva approvazione.
Locazioni commerciali. Cessazione attività non giustifica il recesso anticipato
12/09/2022La Cassazione torna sull'individuazione dei gravi motivi previsti a fondamento del legittimo esercizio del recesso anticipato dal contratto di locazione commerciale, da parte del conduttore.
Nulla la notifica dell’accertamento a società incorporata
09/09/2022E’ nullo l’atto di accertamento notificato alla società che, per un’operazione di incorporazione, risulta incorporata e quindi estinta. Manca, infatti, la legittimazione processuale.
Separazione coniugale. Esente da imposte la cessione di quote sociali
08/09/2022E’ considerato atto esente da imposte anche l’accordo di cessione di quote sociali inserito nell’ambito della separazione personale dei coniugi. Indirizzo della Corte di cassazione nell’ordinanza n. 26363/2022.