Diritto Civile

Assegno figli non oltre la specializzazione

23/06/2016

Non è tutelabile la situazione soggettiva del figlio in età avanzata che, rifiutando ingiustificatamente di acquisire l’autonomia economica tramite l’impegno lavorativo e negli studi, comporti il prolungamento del diritto al mantenimento da parte dei genitori. Detta posizione contrasta, infatti, col...

DirittoDiritto Civile

Conservazione bene Spese al procedente

23/06/2016

Le spese necessarie alla conservazione dell’immobile pignorato sono ricomprese tra le spese per gli atti necessari al processo che il giudice dell’esecuzione può porre, in via di anticipazione, a carico del creditore procedente. Ed infatti, le spese indissolubilmente finalizzate al mantenimento in...

DirittoDiritto Civile

Licenziato per uso eccessivo facebook

22/06/2016

E’ da considerare legittimo, e non ritorsivo, il licenziamento per giusta causa che venga irrogato al lavoratore per indebito ed eccessivo utilizzo del computer dell’ufficio per motivi personali estranei al contenuto dell’attività lavorativa. Una condotta di tal genere integra una violazione degli...

DirittoDiritto CivileLavoroContenzioso

Inadempimento vitalizio Immobile da restituire

22/06/2016

E’ tenuto a restituire l’immobile, il soggetto beneficiario di un contratto di vitalizio alimentare, a cui veniva ceduta la nuda proprietà di un appartamento, in cambio di una somma di denaro e di assistenza morale e materiale in favore della proprietaria. Così la Corte di Cassazione, terza sezione...

DirittoDiritto Civile

Notai su Unioni civili

22/06/2016

I profili generali degli istituti introdotti dalla nuova legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto - Legge n. 76/2016, in vigore dal 5 giugno 2016 - sono stati esaminati dal Notariato in una nota contenuta nel CNN Notizie del 20 giugno 2016. Nello scritto viene, in primo luogo, sottolineato come le...

DirittoDiritto CivileProfessionistiNotai

Spese giudizio Omessa pronuncia

20/06/2016

La mancata statuizione sulle spese del giudizio, in un provvedimento a contenuto decisorio che definisce il giudizio medesimo, costituisce un’omissione di carattere concettuale e sostanziale. No errore materiale Vizio da impugnare La stessa rende viziata la sentenza in considerazione della mancanza di qualsiasi...

Diritto CivileDiritto

Notifica e certificato anagrafico

20/06/2016

Quando la notifica dell’atto giudiziario è eseguita, ai sensi dell’art. 140 c.p.c., nel luogo indicato nell'atto da notificare, ivi si presume la dimora effettiva del destinatario. Sicché, ove questi intenda contestare la circostanza, ha l’onere di fornire la prova contraria, che di regola non può...

DirittoDiritto Civile

Offerta cumulativa Prelazione entro termini

20/06/2016

Laddove il locatore comunichi al conduttore una concreta offerta di acquisto dell’immobile locato ricevuta da terzi, invitandolo ad esercitare o meno la prelazione ai sensi dell’art. 38 Legge n. 392 del 1978, e la comunicazione sia completa delle indicazioni relative alle condizioni contrattuali,...

DirittoDiritto Civile