Diritto Civile
Distacco senza delibera Ok a esonero spese
17/09/2016La Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da un condominio contro la proprietaria di due unità immobiliari insistenti sull’edificio interessato che si era distaccata dal riscaldamento centralizzato in assenza di una delibera autorizzativa in tale senso da parte dell’Assemblea...
Protocollo d’intesa Medici Avvocati
15/09/2016Il 15 settembre 2016, presso la sede del Consiglio nazionale forense, la Presidente per la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Roberta Chersevani ed il Presidente del Cnf Andrea Mascherin, si riuniscono per firmare un Protocollo d’intesa, onde promuovere, attraverso...
Affidamento minori Alla madre trasferita
15/09/2016A seguito di separazione tra i coniugi, i figli minori restano affidati alla madre anche se quest’ultima vince il concorso in magistratura ed opta per una sede di lavoro molto distante dalla ex casa coniugale. A chiarirlo, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, respingendo il ricorso di un...
Testamenti sempre più solidali
14/09/2016Si è tenuto il 13 settembre, presso la Camera, il convegno "Testamento Solidale. Una tradizione che guarda al futuro", organizzato dal Comitato testamento solidale e dal Consiglio nazionale del Notariato. Fanno parte del Comitato ben 16 enti non profit tra i quali ActionAid, Ail, Aism, Fondazione...
“Casa bene primario” Notai informano
14/09/2016Notariato e associazioni dei consumatori hanno avviato l’iniziativa “Casa bene primario”, con l’intento di assistere i cittadini negli adempimenti correlati all’acquisto di un’abitazione, Il 21 settembre, a Cagliari, Catania, Como, Roma e Salerno, i notai e 13 Associazioni dei Consumatori...
Obbligazioni da adempiere presso il creditore
14/09/2016Il massimo Collegio di legittimità ha spiegato che le obbligazioni pecuniarie da adempiersi al domicilio del creditore, ai sensi dell’articolo 1182, terzo comma, del Codice civile, sono esclusivamente quelle liquide, delle quali, ossia, il titolo determini l’ammontare, oppure indichi i criteri...
Appello incidentale Termine da udienza differita
13/09/2016Per la Seconda sezione civile della Corte di cassazione – sentenza n. 17850 del 9 settembre 2016 - il termine per la proposizione dell'appello incidentale va considerato prendendo come riferimento la data dell'udienza differita, e non quella originariamente indicata nell'atto di citazione. Difatti,...
Divisione ereditaria Censura se c’è pregiudizio
12/09/2016L’adozione da parte del giudice di secondo grado di un criterio divisionale difforme rispetto a quello adottato dal primo giudice non può essere sottoposta a censura ove non risulti dedotto uno specifico pregiudizio derivante dall’aver differenziato le masse plurime ai fini della divisione. Tale...
Procreazione assistita Ok Regolamento da Cds
10/09/2016Il Consiglio di stato si è pronunciato sullo schema di regolamento trasmessogli dal ministero della Salute il 31 agosto in materia di manifestazione della volontà di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Nel provvedimento n. 1882 del 9 settembre 2016, il Collegio...
Pc con programmi Vendita non sleale
08/09/2016Una pratica commerciale consistente nella vendita di un computer provvisto di programmi preinstallati, senza che vi sia la possibilità per il consumatore di ottenere lo stesso modello sprovvisto di programmi informatici, non costituisce, in quanto tale, una pratica commerciale sleale ai sensi...