Diritto Civile
Necessità di cure Niente espulsione
28/06/2016La garanzia del diritto fondamentale alla salute del cittadino straniero, che comunque si trovi nel territorio nazionale, impedisce l’espulsione nei confronti di colui che dall'immediata esecuzione del provvedimento potrebbe subire un irreparabile...
Cliente scivola per pioggia Negoziante risarcisce
28/06/2016La Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano escluso il diritto al risarcimento dei danni lamentati da una donna in conseguenza della frattura del collo femorale subita all’esito di una caduta all’interno di un negozio, un panificio, durante...
Suddivisione appartamento Si può
27/06/2016E’ legittima la suddivisione, da parte di un condomino, del proprio appartamento in due unità immobiliari, se ciò non sia vietato dal regolamento condominiale e se non apporti alcun pregiudizio alle parti comuni dell’edificio. E’ quanto chiarito, in sintesi, dalla Corte di Cassazione, seconda...
Cassazione senza deposito telematico
27/06/2016In attesa del prescritto decreto Non è ammesso il deposito telematico, presso la Corte di cassazione, degli atti del processo, quali ricorso, controricorso, ricorso incidentale, memorie ex articolo 378 del Codice di procedura civile, memorie di costituzione di difensore, atti di...
Petitum sproporzionato Compenso tagliato
27/06/2016In sede di liquidazione degli onorari professionali a carico del cliente, al giudice, qualora venga ravvisata una manifesta sproporzione tra il petitum della domanda e l’effettivo valore della controversia, è riservato un generale potere discrezionale di...
Regimi patrimoniali Notai europei favorevoli
27/06/2016Regolamenti Ue approvati E’ stata accolta con favore da parte dei notai d’Europa la notizia dell’adozione delle due proposte di regolamento europeo inerenti i regimi patrimoniali delle coppie sposate e delle convivenze registrate. Per il presidente del CNUE (Consiglio dei notai d’Europa), Paolo...
Divorzi e unioni internazionali Foro competente
24/06/2016Regolamenti Ue approvati I deputati dell'Unione europea, nella seduta del 23 giugno 2016, hanno approvato, a larga maggioranza, due regolamenti volti all’individuazione del tribunale competente sulle liti concernenti la proprietà in ipotesi di divorzio o di decesso per le coppie internazionali o per le unioni...
Legale sconsiglia lite? Non risponde per prescrizione
24/06/2016La Corte di cassazione si è pronunciata su di una vicenda in cui gli eredi della vittima di un sinistro stradale avevano convenuto in giudizio un avvocato chiedendo la condanna del medesimo al risarcimento di danni a titolo di responsabilità professionale per avere omesso di promuovere il giudizio...
Legittima lite temeraria alla controparte
24/06/2016Non è costituzionalmente illegittimo il pagamento alla controparte – anziché all'Erario – della penale per lite temeraria, in base alla disposizione introdotta con Legge 69 del 2009. Maggiore efficacia deterrente Detto intervento legislativo è, difatti, plausibilmente ricollegato all'obiettivo di...
Stepchild adoption Sì della Cassazione
23/06/2016La Corte di Cassazione, prima sezione civile, per la prima volta ha dato la sua approvazione ad un’ipotesi di c.d. stepchild adoption, riconoscendo ossia all'interno di una coppia omosessuale, il diritto del partner di adottare il figlio dell’altro. Si tratta, nella specie, di una coppia di donne...