Dichiarazioni

“Il Fisco mette le ruote” nei mesi di aprile, maggio e giugno

31/03/2011 Anche nel 2011 il camper dell’agenzia delle Entrate farà tappa nei Comuni privi degli uffici delle Entrate, al fine di aiutare i contribuenti alle prese con la dichiarazione dei redditi. Dal comunicato agenziale del 30 marzo 2011 si apprende che il 5 aprile 2011 si fermerà a Terracina, in provincia di Latina, e poi procederà a sostare in 16 località, attraversando 11 regioni, da Nord a Sud (isole comprese). Nelle 16 tappe, alcune della durata di quattro giorni, altre di due, con orario...
DichiarazioniFisco

Scade il termine per l’invio del modello 730-4

30/03/2011 Con una comunicazione ufficiale, l’agenzia delle Entrate rende noto che i datori di lavoro pubblici e privati hanno tempo fino al 31 marzo per comunicare la propria utenza telematica, o quella dell'intermediario presso cui hanno scelto di ricevere dall'Amministrazione finanziaria i dati contabili dei modelli 730-4 compilati dai dipendenti. L’Agenzia delle Entrate, a sua volta, renderà disponibile a chi presta l’assistenza fiscale l’elenco dei sostituti d’imposta che hanno trasmesso nei tempi...
DichiarazioniFisco

Il reddito della prima casa rientra nel limite per l’esonero dal 730

26/03/2011 I casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, con particolare riferimento al modello 730/2011, sono stati analizzati dall’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 35/E del 25 marzo 2011. Nelle istruzioni allegate al modello (pag. 3) sono state riproposte delle tabelle che indicano in forma sintetica le ipotesi in cui i contribuenti sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi. Si tratta di ben otto casi di esclusione. Tuttavia, per evitare ai...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Il 770 mensile al 2012

23/03/2011 Con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, strumento per l’operatività del milleproroghe, slitta - causa tempi tecnici - a decorrere dal 2012 l'avvio del sistema della trasmissione mensile del 770, ad oggi annuale; nel corso del 2011 partirà solamente a livello sperimentale. Si tratta della trasmissione della dichiarazione dei sostituti di imposta attraverso le reti informatiche. Il Dpcm, inviato alle Camere per ottenere un parere, proroga anche altri adempimenti fiscali, come...
DichiarazioniFisco

730 e 730/4 tra interpretazioni e lievi novità. Circolare bussola

18/03/2011 Anno 2011. Circolare 14/E. “Modello 730/2011 - Redditi 2010 - Assistenza fiscale prestata dai sostituti di imposta, dai Centri di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e dai professionisti abilitati”. Il documento agenziale di questa stagione dichiarativa é rinnovato nella struttura e predisposto per seguire la tempistica delle fasi dell’assistenza fiscale, delineando separatamente le istruzioni rivolte ai sostituti d’imposta da quelle rivolte ai Caf e ai professionisti abilitati....
DichiarazioniFisco

L’Agenzia spiega gli adempimenti per i 730

15/03/2011 Con la circolare n. 14 del 14 marzo 2011, l'agenzia delle Entrate illustra gli adempimenti dei soggetti che offrono assistenza fiscale, ossia sostituti d'imposta, Caf e professionisti abilitati. In merito alle nuove modalità per quantificare il rimborso delle somme erogate nel 2008 e nel 2009 per incremento della produttività, assoggettate a tassazione ordinaria anziché a imposta sostitutiva, si spiega che il contribuente può chiedere il rimborso dell’imposta pagata presentando il 730 al Caf...
DichiarazioniFisco

Modello 730/4. Numero di assistenza dedicato

15/03/2011 In una videoconferenza che si è tenuta in data 14 marzo 2011, l’agenzia delle Entrate ha reso note alcune informazioni fondamentali per i sostituti d’imposta e gli intermediari. È stato comunicato un numero di assistenza dedicato per i Caf e gli intermediari relativamente ai nuovi adempimenti connessi con l'invio del 730/4. È stato confermato al 31 marzo prossimo il termine per l’iscrizione al sistema di gestione dell’agenzia delle Entrate. Si ricorda che tra le novità legate alle...
DichiarazioniFisco

Dichiarazioni: Immobili di interesse storico senza indicazione dell’importo del canone

10/03/2011 Con la risoluzione n. 28, del 9 marzo 2011, le Entrate dettano le modalità di esposizione nel quadro dei fabbricati dei dati relativi ad immobili dichiarati di interesse storico e/o artistico concessi in locazione. Si premette che: - il reddito degli immobili in oggetto è determinato, ex articolo 11, comma 2, della legge 413/1991, con l'applicazione della minore tra le tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria nella quale è collocato il fabbricato; - la...
ImmobiliFiscoDichiarazioni

Unico PF 2011, meno 32 pagine

04/03/2011 Sono state eliminate dal modello Unico PF 2011 le 32 pagine che contenevano l’elenco dei codici catastali dei Comuni e le aliquote delle loro addizionali Irpef. Pertanto, per reperire tali dati si dovrà utilizzare la via telematica, come spiegato nel comunicato stampa delle Entrate datato 3 marzo 2011. L’elenco, infatti, è pubblicato in formato pdf sul sito dell’agenzia delle Entrate, fruibile con percorso: Home – Cosa devi fare – Dichiarare – Dichiarazioni dei redditi delle Persone Fisiche –...
DichiarazioniFisco