Consulenti del lavoro

L’interinale iscritto nel nuovo Libro unico

05/09/2008 L’Ancl, Associazione nazionale consulenti del lavoro, entra nel merito dei soggetti che devono essere iscritti nel Libro unico del lavoro secondo la circolare n. 20 del 21/8/2008 emessa dal ministero del Lavoro. In particolare l’attenzione è posta verso l’iscrizione del lavoratore somministrato nel libro unico dell’utilizzatore. La legge 133/08 non accenna ai lavoratori somministrati ma parla esclusivamente di tutti i lavoratori subordinati, cioè con un rapporto di lavoro che li lega al datore...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Riforma, ordini all'opera

03/09/2008 Il Ministro Alfano ha rivolto agli Ordini professionali un invito a proporre suggerimenti utili per la predisposizione di un riordino del comparto giuridico-economico. In attesa di una prima riunione, i commercialisti sembrano concentrati sulle società tra professionisti, utili per facilitare l'esercizio della professione soprattutto tra i giovani, gli avvocati sulla revisione dell'accesso alla professione forense, mentre i notai sono intenti a lavorare sul rafforzamento del loro ruolo sociale...
ProfessionistiAvvocatiNotaiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Salvacondotto per il Libro unico

02/09/2008 L’argomento trattato dai consulenti del lavoro, nella pagina dedicata, verte su una delle grandi novità delle ultime settimane, ossia la gestione delle comunicazioni di assunzione nel periodo feriale. Con l’istituzione del Libro unico è stata prevista l’abolizione della maxisanzione per il sommerso nel caso in cui l’impresa che si sia affidata a consulenti del lavoro si trovi nell’impossibilità di effettuare la Co mediante il modello telematico “Unilav”, ad esempio nell’ipotesi della coincidenza...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Liti, arbitrati avanti tutta

22/08/2008 Il Cndcec guidato da Claudio Siciliotti, nell’intento di definire meglio le proprie linee di intervento, ha avviato un sondaggio interno per conoscere le modalità e l’ambito di applicazione dell’istituto dell’arbitrato nelle singole realtà locali. Lo scopo è quello di accelerare la risoluzione alternativa delle controversie in campo societario per ridurre il carico di processi pendenti. In attesa del prossimo 20 settembre, data in cui le circoscrizioni territoriali dovranno inviare ai vertici...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Turismo e commercio trainano gli straordinari

19/08/2008 Da un’indagine della Fondazione studi dei consulenti del lavoro emerge il successo del primo mese di sperimentazione delle misure di detassazione di straordinari, indennità e premi aziendali. L’incentivo fiscale ha prodotto un significativo incremento delle ore di lavoro straordinario e supplementare, come sottolineato dalla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che parla di un “trend positivo” destinato a consolidarsi.
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Quote Srl online, in salvo sicurezza e fede pubblica

19/08/2008 L’intervento del Coordinatore dell’Ufficio studi della presidenza Cndcec, Zanetti, verte sulla recente questione sorta intorno alla norma contenuta nel comma 1-bis dell’articolo 36 del Dl 112/08 che mette fine alla riserva notarile per l’autentica nelle operazioni di cessione delle quote di Srl dando la possibilità di inviare tali atti al Registro imprese con firma digitale e “filtro” del commercialista. Nell’articolo si fa notare come pur disponendo una semplificazione la norma rispetti il...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Consulenti per il taglio ai costi

07/08/2008 Il Quotidiano riporta una lettera del Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che analizza le semplificazioni di recente introdotte in materia di gestione del rapporto di lavoro. L’obiettivo di tutto rispetto di alleviare gli oneri amministrativi a carico delle imprese si allinea con gli indirizzi strategici concordati in sede europea in materia di migliore regolazione e “Programma d’azione per la riduzione degli oneri amministrativi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Check list e moduli per gli straordinari

06/08/2008 Sul sito Internet dell’Ordine dei consulenti del lavoro, sono consultabili una serie di strumenti messi a punto dalla Fondazione studi in materia di detassazione straordinari e premi incentivi (check-list, risposte ai quesiti e fac-simili di modulistica). L’indirizzo web è: www.consulentidelavoro.it.
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Vigilanza ridefinita per chi fa il tirocinio

02/08/2008 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha deciso di organizzare la gestione del rapporto di praticantato alla luce della legge comunitaria 526/1996, che equipara il domicilio professionale alla responsabilità anagrafica. La circolare n. 1005 del 30 luglio specifica che il controllo e la verifica del periodo di praticantato svolta da chi vuole accedere alla professione di consulente del lavoro spetta al Consiglio provinciale dell’Ordine competente in base al luogo dove è...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Rateazione dei debiti ai consulenti

29/07/2008 Nella pagina a cura dell’Ufficio stampa del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro si parla dell’estensione ai consulenti da parte di Equitalia (direttiva del 24 luglio scorso) dell’abilitazione a sottoscrivere le relazioni economico-patrimoniali per le rateazioni relative a iscrizioni a ruolo da parte dei soggetti in contabilità ordinaria. Nell’articolo vengono riportate le espressioni di soddisfazione della presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina...
ProfessionistiConsulenti del lavoro