Consulenti del lavoro

News Consulenti del lavoro

30/01/2008 Il decreto del Lavoro datato 11 gennaio 2008 indice la sessione degli esami di stato del 2008 per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro. Le prove scritte si terranno a partire dalle ore 8,30 del 12 novembre 2008. L’elenco delle sedi sarà pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami” quarta serie speciale del 21 ottobre 2008, ma le informazioni saranno reperibili a partire dalla stessa data della pubblicazione anche sul sito del ministero del Lavoro.
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Compensi regolari con certificazione

29/01/2008 L’assessore alle Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, la presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, il presidente dell’Ordine provinciale, il vicedirettore dell’Inps del Trentino ed il direttore dell’Inail hanno firmato un’intesa che prevede il progetto sperimentale sulla certificazione di regolarità contributiva rilasciata dai consulenti abilitati ai datori in regola con le retribuzioni. La certificazione, priva di valore giuridico perché sperimentale, sarà...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Il 770 semplificato rimanda a fine aprile

15/01/2008 L’agenzia delle Entrate ha comunicato che un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, in corso di approvazione, prorogherà la scadenza del modello 770 semplificato al 30 aprile. La proroga non soddisfa però i professionisti, che avevano chiesto che la scadenza fosse spostata al 31 luglio prossimo, per poter disporre del tempo necessario per recuperare i codici fiscali e ricostruire diverse informazioni di tipo previdenziale e assistenziale. Il 770 semplificato, usato da tutti i datori...
FiscoDichiarazioniConsulenti del lavoroProfessionistiAccertamento

Assunzioni online a due canali

10/01/2008 Entra in vigore domani, 11 gennaio 2008, la comunicazione online da parte dei datori di lavoro relativa all’inizio, la trasformazione e la cessazione dei rapporti di lavoro. Nelle sette Regioni che non hanno adeguato i propri sistemi informativi, si dovrà fare ricorso a quello transitorio predisposto dal ministero del Lavoro. In tutti i casi, per accedere al servizio, gli intermediari abilitati e le aziende dovranno accreditarsi ed ottenere la password. I consulenti del lavoro e gli altri...
ProfessionistiLavoroConsulenti del lavoroLavoro subordinato

Stessi diritti per tutti

21/12/2007 Nella pagina del quotidiano riservata ai consulenti del lavoro viene offerta un’analisi sulla recente sentenza della Corte di Giustizia europea sulla causa C-300/06 del 6 dicembre 2007 che, pur trattando un caso in ambito del pubblico impiego sollevato in Germania, vale per la generalità dei rapporti di lavoro. La sentenza evidenzia l’intolleranza nel diritto comune europeo di qualsiasi forma di discriminazione tra uomo e donna nel mondo del lavoro. Si ricorda che la questione riguardava...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Vigilanza sui Ced, accordo col ministero

20/12/2007 In una nota firmata da Mario Notaro, direttore generale per l’Attività ispettiva del ministero del Lavoro, e da Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del Lavoro, è stato annunciato un piano di monitoraggio per verificare se i Ced operano nei limiti loro concessi, dopo il decreto legge 10/2007 che prevede l’assistenza di un professionista.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Lo studio restringe le maglie

18/12/2007 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290 del 14 dicembre scorso, del decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007, vengono recepite nel nostro ordinamento la direttiva 2005/60/Ce, per prevenire il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo e la direttiva 2006/70/Ce sui criteri tecnici per le procedure semplificate di verifica della clientela. Le nuove regole entreranno in vigore sabato 29 dicembre, con l’obbligo per i professionisti di identificare e...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e FinanzaConsulenti del lavoroNotaiAvvocati

Antiriciclaggio, lavoro escluso

11/12/2007 E’ in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto legislativo di attuazione della terza direttiva sull’antiriciclaggio, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 16 novembre scorso. Il provvedimento, all’articolo 12, stabilisce che i consulenti del lavoro, quando svolgono per conto di qualsiasi datore di lavoro tutti gli adempimenti previsti da norme vigenti per l’amministrazione del personale dipendente, sono esonerati dagli obblighi di adeguata verifica della...
ProfessionistiConsulenti del lavoroEconomia e FinanzaAntiriciclaggio

Deduzioni Irpef da rivedere

02/12/2007 Si è chiuso ieri a Roma il congresso nazionale dei consulenti del lavoro con il contributo di un testimonial d’eccezione, Edward Prescott, Nobel per l’economia nel 2004. I consulenti fanno proprie le tesi dell’economista americano e propongono una riforma dell’Irpef imperniata sulla riduzione della pressione fiscale coniugata con un sistema equo e di supporto per le famiglie.
ProfessionistiConsulenti del lavoro