04/04/2008
La circolare 4, diffusa ieri dai Consulenti del lavoro, interviene ancora sui meccanismi fissati dal Lavoro per le dimissioni online con circolare 15 marzo 2008. Così facendo, la categoria allinea le indicazioni del ministero alle istruzioni già fornite sull’argomento.
01/04/2008
Un nuovo principio a cura della Fondazione Studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, il numero 12, ha per oggetto “Le novità per il lavoro a tempo parziale”. La riforma del Welfare ha infatti modificato, a partire dal 1° gennaio 2008, anche questa tipologia contrattuale, creando attesa tra i destinatari in particolare per le interpretazioni sulle clausole elastiche e flessibili e sul diritto di precedenza, istituti corretti dalla legge 247/2007.
Il provvedimento ha eliminato la...
25/03/2008
Il sito www.consulentidellavoro.it ospita il principio interpretativo numero 11/08, a firma della Fondazione studi, che chiarisce quale debba essere la corretta applicazione della norma sui contratti a termine, innovata dalla riforma del Welfare (Legge n. 247/07).
Le ragioni che determinano l’apposizione del contratto a termine devono essere oggettive verificabili. Ciò evita comportamenti fraudolenti del datore, sul quale grava l’onere di provare l’effettiva sussistenza delle ragioni...
25/03/2008
Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro chiarisce che le limitazioni poste dalla legge Finanziaria per il 2008 agli incarichi che gli enti locali affidano, non coinvolgono i professionisti contabili e, in particolare, proprio i consulenti del lavoro. Di conseguenza, per gli iscritti ai Consigli provinciali dell’Ordine si potrà continuare a rendere prestazioni professionali e ricevere nuovi incarichi dagli enti locali. Secondo il dettato dell’articolo 3, comma 76, della legge Finanziaria...
08/03/2008
La Fondazione Studi dei consulenti del lavoro ha diffuso il principio n. 11 che contiene numerosi chiarimenti sul nuovo contratto a tempo determinato alla luce delle modifiche apportate dalla legge 247/07 al Dlgs 368 del 2001. S approfondiscono argomenti come i rapporti esclusi dal tetto dei 36 mesi poiché già regolati da specifiche norme. A tal proposito la Fondazione spiega che il calcolo dei 36 mesi va fatto convertendo in giorni complessivi il periodo stabilito dalla norma: dunque 36 mesi...
06/03/2008
Da un’ulteriore lettura della circolare emessa il 4 marzo scorso dal ministero del Lavoro in merito al decreto interministeriale del 21 gennaio 2008 (in vigore da ieri) emerge che c’è il rischio per revisori e partecipanti a collegi e commissioni, nonché per dirigenti generali della P.a., di doversi rivolgere ai soggetti abilitati per rassegnare le dimissioni volontarie dagli incarichi ricevuti. Tali categorie, infatti, non sono state espressamente escluse dalla norma. Le esclusioni espresse...
26/02/2008
Il voto favorevole della Camera al Dl “milleproroghe” – oggi all’esame del Senato della Repubblica - coinvolge anche i commercialisti: il testo approvato non contiene il comma 2 dell’articolo 6 (Sezione III, Lavoro e previdenza), che fissava “al 31 dicembre 2008 il termine per l’adozione dei progetti di unificazione” tra la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti e quella dei ragionieri.
Dalla conversione del decreto scaturiscono interessanti novità per i professionisti e le imprese....
22/02/2008
Nella pagina del quotidiano riservata ai consulenti del lavoro dell’Ancl si fa il punto sulle anticipazioni del calendario fiscale dovute al decreto Bersani. L’attenzione è posta sulle difficoltà incontrate dagli studi professionali che dovranno fare i conti con la consegna del Cud al 28 febbraio e la concomitanza del termine ultimo per effettuare i conguagli il cui esito deve essere riportato nel modello. Altra insidia è rappresentata dall’inserimento di maggiori e alle volte impreviste...
19/02/2008
La Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha redatto una la guida operativa sui rapporti di lavoro domestico, un opuscolo dal titolo “Il lavoro domestico – Manuale per la gestione del rapporto”. È utile per muoversi in un ambito vasto e reso complesso dalle disposizioni degli ultimi anni. I rapporti di lavoro esaminati in tutte le fasi, dall’assunzione alla cessazione, riguardano colf, badanti e baby sitter. La guida è scaricabile dal sito dei consulenti...
12/02/2008
Lamentano i consulenti del lavoro che il sito Inail continua a essere infunzionale per lunghissimi tratti della giornata lavorativa, ingolfando gli studi, programmati per predisporre l’autoliquidazione nella seconda metà del mese di gennaio ma che ora sono costretti a gestire la scadenza contemporaneamente allo sviluppo delle paghe di gennaio. Con l’aggravante della elaborazione dei conteggi con metodo alternativo all’on-line sul sito e senza la possibilità di accedere alla posizione aziendale...