Commercialisti ed esperti contabili
AIDC. Integrazione denuncia: le norme sulle CFC ancora non in linea con la Ue
06/10/2018La Commissione per l'esame della compatibilità di leggi e prassi tributarie italiane con il diritto dell'Unione europea dell’Aidc di Milano ha inviato una integrazione alla denuncia n. 12/2016 sul regime fiscale delle cosiddette Controlled foreign companies (CFC). Ciò per segnalare il permanere...
Ungdcec. Miani: riforma ordinamento entro ottobre. Partecipate pubbliche, linee in arrivo
05/10/2018Il 24 e il 25 ottobre ci sarà l'assemblea dei commercialisti e si dovrebbe concretizzare la riforma dell'ordinamento professionale. lo annuncia il presidente Cndcec, Massimo Miani, intervenendo al convegno nazionale Ungdcec a Foggia. Il presidente Miani si dice disposto ad aprire sulle riserve:...
FNC. Regime fiscale della nuova impresa sociale
04/10/2018E’ del 3 ottobre 2018 un documento di ricerca della Fondazione nazionale dei commercialisti che analizza il regime fiscale della nuova impresa sociale, con particolare riferimento alla tassazione agevolata degli utili e agli incentivi previsti, ma anche al regime delle verifiche. La necessità di...
Cndcec. Iscrizione Albo unico consulenti finanziari con esonero dalla prova valutativa
02/10/2018Con informativa n. 74/2018 del 1° ottobre, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti informa che, dallo scorso mese di luglio, i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria possono entrare a far parte del nuovo Albo dei consulenti finanziari senza sostenere la prova...
Partecipazione dei commercialisti al questionario Inail per le tariffe dei premi
01/10/2018Scade il 10 ottobre 2018 il termine entro cui i commercialisti che assistono le aziende sono chiamati a rispondere al questionario dell’Inail il cui fine è di aggiornare le tariffe dei premi dovute dalle imprese. L’Istituto assicuratore fa sapere di avere effettuato un’analisi dei rischi...
Cndcec. Questionario antiriciclaggio da compilare in tempo utile
29/09/2018Il questionario sugli adempimenti antiriciclaggio ex Dlgs 231/2007, inviato dal Cndcec agli Ordini territoriali con l’informativa n. 48/2018, deve essere compilato annualmente da tutti gli iscritti all’Albo che svolgono l’attività professionale secondo quanto disposto dall’ordinamento professionale...
Documento Cndcec-FNC. Fatturazione elettronica nei subappalti pubblici
28/09/2018Cndcec e FNC hanno pubblicato un nuovo documento dedicato alle novità riguardanti l’obbligo di fatturazione elettronica nel settore dei subappalti pubblici, tra i primi a testare l’introduzione di tale adempimento. Infatti, dal 1° luglio 2018 è scattato l’obbligo per tali tipologie di settori,...
Forum Cndcec, procedure privacy e antiriciclaggio
27/09/2018Il 2° Forum nazionale dei commercialisti ed esperti contabili, organizzato da ItaliaOggi, ha vissuto la giornata conclusiva con la tavola rotonda sugli adempimenti privacy. Il quadro delle normative - regolamento Ue 2916/679 (valido dal 25 maggio 2018); codice della privacy italiano (dlgs...
Commercialisti sulle novità della V Direttiva antiriciclaggio
27/09/2018“Le novità della V direttiva antiriciclaggio” è il titolo del nuovo documento di ricerca del Consiglio nazionale e della Fondazione nazionale dei commercialisti, del 26 settembre 2018, che affronta le problematiche che i professionisti – soprattutto i commercialisti – sono sempre più chiamati ad...
Cndcec. 2° Forum nazionale: fatturazione elettronica ed equo compenso
26/09/2018“Specializzazioni e aggregazioni restano la via da seguire”, dunque ”la politica metta in campo misure che agevolino studi associati e Stp". Così, Massimo Miani – presidente Cndcec – al 2° Forum dei commercialisti, organizzato a Milano da Italia Oggi. La frammentazione, figlia della crisi...