Commercialisti ed esperti contabili
Certificazione Unica Inps rettificata. Anc: la storia si ripete
19/06/2018L’Inps sta inviando molte lettere con cui informa i contribuenti che la Certificazione Unica da loro ricevuta a marzo è errata ed è stata rettificata: la nuova CU annulla e sostituisce la precedente. Anc: rettifiche dall’Inps come lo scorso anno Pesanti le conseguenze che ricadono sulle spalle dei...
Riforma ordinamento professionale Commercialisti. Assemblea il 4 luglio
19/06/2018In vista dell’appuntamento del 4 luglio 2018, data in cui si terrà l’assemblea per la discussione relativa alla riforma dell'ordinamento professionale dei commercialisti (dlgs 139/2005), il Cndcec rende note alcune informazioni per la partecipazione. Con informativa n. 47 del 15 giugno 2018, viene...
Commercialisti chiedono più tempo per invio dati locazioni brevi
18/06/2018Il termine del 2 luglio prossimo, entro il quale vanno comunicati telematicamente all’agenzia delle Entrate i dati dei contratti di locazione brevi, dovrebbe essere prorogato. La richiesta giunge dall’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), che mette in luce come solo il 12 giugno scorso...
Ordinamento professionale dei commercialisti in consultazione. Proposte sull’accesso
15/06/2018Tra le proposte di modifica dell’Ordinamento professionale - d.lgs. n. 139/2005 – sottoposte a consultazione degli iscritti da parte del Cndcec fino al 4 luglio prossimo, si parla anche di accesso alla professione. L’attenzione è diretta all’articolo 36 del documento che tratta dei requisiti per...
Irap per commercialista con due studi e impiego di colleghi
14/06/2018Sussiste l’elemento organizzativo ed è quindi soggetta ad Irap l’attività di un commercialista che utilizza in forma stabile altri professionisti come supporto. E’ la sostanza dell’ordinanza n. 15559 del 13 giugno 2018 della Corte di cassazione che, a differenza di altre sentenze di contenuto...
Economisti e giuristi insieme. Congresso Nazionale il 15 e 16 giugno
12/06/2018Si terrà i prossimi 15 e 16 giugno 2018, a Roccella Jonica (RC), il primo Congresso Nazionale dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, sul tema “Idee e proposte condivise per la crescita sociale ed economica del Paese”. I lavori prenderanno il via con un convegno su “Le professioni...
Aidc: “Condividiamo posizione Governo in materia tributaria”. Pronti al confronto
08/06/2018L’Aidc concorda con il nuovo esecutivo che, in tema di semplificazione tributaria e lotta all’evasione, ritiene il sistema datato e che non rispecchia la realtà socioeconomica del Paese, con i piccoli contribuenti che rimangono schiacciati da un'elevata pressione fiscale. L'Associazione Italiana...
Studi professionali, operatività del Fondo di integrazione salariale
08/06/2018Anche i dipendenti degli studi professionali hanno la possibilità di fruire delle prestazioni erogate dai fondi di solidarietà bilaterali, a seguito dell’accordo firmato il 3 ottobre 2017 tra Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Dunque, una sorta di welfare negoziale è ora...
Cndcec. Revisione dell'ordinamento professionale: stato lavori
08/06/2018La revisione dell'ordinamento professionale, ex dlgs 139/2005, toccherà anche la governance nazionale, le scuole di alta formazione (SAF) e l'organizzazione di corsi di specializzazione. Alcune modifiche proposte dal Cndcec: elezione del Consiglio nazionale competerebbe ai Consigli degli Ordini...
Custode e amministratore giudiziario: compenso secondo tariffe
07/06/2018Va compensato in forza delle tariffe professionali, e non già degli usi locali, il custode e amministratore giudiziario di una società sottoposta a sequestro preventivo penale. E’ quanto si evince da un’ordinanza della Cassazione, n. 14484 del 6 giugno 2018, con la quale è stato accolto il ricorso...