Commercialisti ed esperti contabili
CNDCEC-FNC. Strumenti di Wealth Planning, per la protezione del patrimonio
04/08/2018La collaborazione tra CNDCEC – FNC ha prodotto un documento di luglio 2018 intitolato “Il Wealth Planning. Strumenti a tutela del patrimonio”, curato dal Gruppo di lavoro “Area Finanza aziendale” del Consiglio nazionale. Rilevante la collaborazione con l’Associazione italiana Private Banking (AIPB),...
Fondazione nazionale dei commercialisti: FSB “Studi professionali”, bastano 3 dipendenti
04/08/2018Il Fondo di solidarietà bilaterale per le professioni si applicherà già ai datori di lavoro con almeno 3 dipendenti, oggi esclusi dal Fis per il quale ce ne vogliono 5. Lo spiega un documento di ricerca del 3 agosto 2018, pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti, che...
Albo commissari di gara, dall’ANAC Istruzioni operative
04/08/2018L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha diffuso delle istruzioni operative per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara e per l’estrazione dei commissari attraverso l’Applicativo predisposto per la gestione dei relativi processi. Le istruzioni sono contenute in un...
Nuove incompatibilità per ausiliari e coadiutori delle procedure concorsuali. Analisi Cndcec e Fnc
02/08/2018Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno divulgato, il 1° agosto 2018, il documento avente ad oggetto “Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018”. Si evidenzia come con il...
Cndcec. Nessuna incompatibilità se l’impresa individuale è inattiva
31/07/2018La verifica della sussistenza di una causa di incompatibilità in capo ad un iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti, titolare di una impresa individuale inattiva, è l’oggetto del Pronto ordini n. 120/2018 del 27 luglio 2018, del Cndcec. Incompatibilità tra esercizio professione e attività...
Cndcec su condotta irreprensibile e cancellazioni in corso d'anno
31/07/2018Il Cndcec ha pubblicato i pronto ordini 59 (Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno) e 122 (Condotta irreprensibile) del 30 luglio 2018. Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno Nel pronto ordine si chiarisce che l'obbligo...
Enti locali, dal Cndcec bozza di relazione sullo schema di bilancio consolidato
30/07/2018Il 23 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha messo a disposizione dei professionisti il documento contenente la “bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato” per l’esercizio 2017, destinata...
Formazione revisori legali. Online nuovi moduli formativi
27/07/2018Per il completamento dell’obbligo formativo per gli anni 2017 e 2018 da parte dei revisori legali, il portale della revisione legale del Mef mette a disposizione 8 nuovi moduli formativi. Con notizia pubblicata sul portale medesimo, si comunica che i moduli saranno rilasciati e progressivamente...
Antiriciclaggio. Questionario Cndcec, invio agli iscritti a settembre e restituzione entro l'anno
27/07/2018Gli Ordini territoriali dei commercialisti, prima di inviare ai propri iscritti il questionario sull’antiriciclaggio per l’adempimento degli obblighi di vigilanza (informativa 48/2018), potranno attendere l’emanazione delle regole tecniche da parte del Consiglio nazionale in seguito al parere...
Documento Cndcec/Fnc sulla confisca allargata per il reato di ricettazione
27/07/2018Cndcec e Fnc, in un documento del 24 luglio 2018, commentano la sentenza della Corte costituzionale n. 33/2018, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità dell’art. 12-sexies del DL 306/1992, nella parte in cui include il delitto di ricettazione tra i reati per i quali è prevista...