Commercialisti ed esperti contabili
Commercialisti sulle novità della V Direttiva antiriciclaggio
27/09/2018“Le novità della V direttiva antiriciclaggio” è il titolo del nuovo documento di ricerca del Consiglio nazionale e della Fondazione nazionale dei commercialisti, del 26 settembre 2018, che affronta le problematiche che i professionisti – soprattutto i commercialisti – sono sempre più chiamati ad...
Cndcec. 2° Forum nazionale: fatturazione elettronica ed equo compenso
26/09/2018“Specializzazioni e aggregazioni restano la via da seguire”, dunque ”la politica metta in campo misure che agevolino studi associati e Stp". Così, Massimo Miani – presidente Cndcec – al 2° Forum dei commercialisti, organizzato a Milano da Italia Oggi. La frammentazione, figlia della crisi...
2° Forum nazionale dei commercialisti: specializzazione e aggregazione le vie da seguire
25/09/2018Si è aperto a Milano, il 24 settembre 2018, il 2° Forum nazionale dei commercialisti ed esperti contabili sul tema “Come la rivoluzione digitale sta cambiando la professione”. Al centro del dibattito svoltosi nella prima giornata del Forum anche una ricerca condotta dalla Fondazione nazionale dei...
Detrazione Iva. Anc e Confimi: infrazione scongiurata dalla circolare Entrate
21/09/2018Per merito della circolare 1/E/2018, niente infrazione all'Italia sulla detrazione Iva, la Commissione europea chiede l'archiviazione della denuncia presentata dalle due associazioni, Anc e Confimi Industria, il 12 maggio 2017. Dunque, ha ben interpretato l'Agenzia delle entrate: il possesso della...
Soggetto passivo anche senza identificativo Iva e iscrizione alla banca dati Vies
20/09/2018Per il riconoscimento dello status di soggetto passivo nei rapporti internazionali non è necessaria, come condizione sostanziale, né il possesso di un numero identificativo Iva né l'iscrizione al Vies. Secondo la corretta applicazione delle norme Iva, per distinguere i soggetti passivi dai...
Crisi sovraindebitamento, liquidazione dei compensi dei professionisti
20/09/2018Il CNDCEC e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento dal titolo “La liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio”, con l’obiettivo di approfondire la tematica della liquidazione dei compensi...
Fatturazione elettronica, portale Cndcec a novembre
19/09/2018A novembre il portale dedicato alla fatturazione elettronica del Consiglio nazionale dei commercialisti: i costi a carico del Cndcec, che offrirà assistenza e un certo numero di fatture gratuitamente agli iscritti (tre centesimi, e forse meno, per le fatture eccedenti). Sarà più strutturato di...
Dividendi e plusvalenze. I commercialisti illustrano le novità della legge di Bilancio 2018
17/09/2018Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La riforma della tassazione dei redditi derivanti dalle partecipazioni qualificate”. Dividendi e plusvalenze: le novità della Legge di Bilancio 2018 Legge n. 205 del 2017 ha modificato il regime fiscale...
Liquidazione periodica, nessuna proroga per la comunicazione. Anc: grave vulnus alla corretta prassi
17/09/2018Scatena la reazione dell'Associazione Nazionale Commercialisti, che inviano una lettera aperta all'Agenzia delle entrate ed al Mef, il comunicato stampa pubblicato dall'Agenzia venerdì 14 settembre 2018. La proroga disposta dalla "Legge di bilancio per il 2018" – spiega il comunicato Agenziale -...
Commercialisti al Senato: fatturazione elettronica graduale e taglio Irpef con poco appeal
14/09/2018In Commissione Finanze del Senato del 13 settembre, i commercialisti, guidati dal Presidente Massimo Miani, si sono espressi in materia di semplificazioni del sistema tributario e di rapporto tra contribuenti e Fisco. Il numero uno del Consiglio Nazionale dei commercialisti, affiancato dai...