Commercialisti ed esperti contabili
E’ corresponsabile il commercialista che accetta la proposta illecita del cliente
22/11/2018Il commercialista, per suo dovere professionale, non deve accettare proposte dei clienti dirette ad evadere la normativa di settore. E’ quanto affermato dalla Corte di cassazione nell’ordinanza n. 29846 del 20 novembre 2018. Il ricorso in cassazione è stato proposto dal commercialista contro la...
AIDC. Il Dl sulla Pace fiscale favorisce i cittadini meno virtuosi
21/11/2018Continua ad attirare critiche il decreto legge sulla Pace fiscale. L'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ritiene che il decreto sia in antitesi con i principi dettati dallo Statuto dei diritti del contribuente e introduca misure che comportano una ineludibile difformità di...
Anc. Il gettito non può prevalere sulla privacy
21/11/2018L'Anc non ci sta. Nonostante l'intervento del Garante della privacy, sollecitato dalla denuncia dell'Associazione nazionale commercialisti, l'obbligo di fatturazione elettronica scatterà il 1° gennaio 2019. In un incontro con alcuni parlamentari il Garante Antonello Soro ha ribadito che le...
AIDC. Gli interventi al VII Meeting Nazionale
19/11/2018Il 16 novembre 2018, a Bologna, si è tenuto il VII Meeting Nazionale dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti (AIDC), avente come tema “Strategie di cambiamento. La nuova sfida dei Dottori Commercialisti”. Di seguito si riportano alcuni interventi. Andrea Ferrari, Presidente AIDC, ha...
Aidc, VII Meeting nazionale “Strategie di cambiamento. La nuova sfida dei Dottori Commercialisti”
16/11/2018Si discuterà di evoluzione strategica della professione del dottore commercialista nel VII Meeting Nazionale dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti (Aidc), in programma oggi 16 novembre 2018, a Bologna presso Fico Eataly World, a partire dalle ore 9:30. L’evento ha come tema “Strategie...
Antiriciclaggio. Piano di formazione Cndcec non cambia il numero dei crediti
14/11/2018Il Cndcec apporta integrazioni ad una precedente informativa per offrire precisazioni sul Piano di formazione antiriciclaggio e sul questionario per l’adempimento degli obblighi di vigilanza sugli iscritti. Piano di formazione Con nota informativa del 18 giugno 2018 n. 48, il Cndcec ha messo a...
Deleghe, Registro elettronico. Videoforum, chiarimenti dall’Agenzia
13/11/2018Al videoforum online sull’e-fattura, organizzato dal Sole 24 Ore, hanno partecipato il consigliere delegato all’innovazione e organizzazione degli studi professionali del Cndcec, Maurizio Grosso, ed il vicepresidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Sergio Giorgini. Gestione...
Adc congresso. Linee guida per la riforma dell’ordinamento
10/11/2018L'Adc, durante il congresso tenutosi a Brescia, ha indicato le proprie linee guida per la riforma dell’ordinamento della professione (decreto legislativo 139 del 2005). Secondo l'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si deve procedere con: l'ampliamento dell'oggetto...
AIDC. Deleghe acquisite, ennesimo registro cartaceo
09/11/2018Disappunto dell’Associazione italiana Dottori Commercialisti (AIDC) per il nuovo adempimento veicolato dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 5 novembre 2018: il registro deleghe obbligatorio per gli intermediari delegati all’uso dei servizi di fatturazione elettronica per conto degli...
Anc, Adc e Aidc soddisfatti: la Cgil si scusa
08/11/2018La Cgil ha inviato una lettera a tutti i sindacati dei commercialisti che avevano denunciato effetti distorsivi e denigratori della campagna pubblicitaria: “Alla CGIL non sarai seguito come da un semplice commercialista, ma entrerai in un ufficio con un team di esperti che ti fornirà assistenza...