Commercialisti ed esperti contabili
Codice Terzo settore. Cndcec: correttivo positivo. Restano ambiguità interpretative
12/09/2018Dal Cndcec giudizio positivo sul decreto correttivo del Codice del Terzo settore, ma c’è da lavorare per definire una disciplina organica che elimini le ultime ambiguità interpretative ancora presenti nella legge. Bene l’emendamento concernente caratteristiche e modalità di interazione tra attività...
Riforma legge fallimentare e diritto crisi d’impresa, le proposte dei commercialisti alla Giustizia
07/09/2018Il Governo Conti è intenzionato a dare attuazione alla legge delega n. 155/2017 e approvare la riforma della legge fallimentare e del diritto sulla crisi d’impresa. A tal fine, il Cndcec ha da tempo costituito un gruppo di lavoro, composto da esperti della materia, per realizzare un bozza di...
Anc. Compensazioni: tutte assoggettabili a sospensione o scarto
04/09/2018“Definire diversamente i criteri per la sospensione delle compensazioni, delineando quali siano i profili di rischio, al fine di non compromettere, in alcun modo, l’utilizzo legittimo delle compensazioni”: questo chiede all'amministrazione finanziaria Marco Cuchel, presidente dell'Associazione...
Revisione legale dei conti. Dal corso e-learning Cndcec totalità crediti 2018
01/09/2018Il Cndcec attiverà, a partire dal 3 settembre 2018, un corso online di revisione legale che permetterà di acquisire la totalità dei 20 crediti formativi – 20 moduli gratuiti da un credito - richiesti per l'anno 2018 al fine dell'assolvimento dell'obbligo formativo (Dlgs 39/2010). Ne dà notizia il...
ANC: si chiarisca il termine di invio delle liquidazioni periodiche Iva
31/08/2018L’Associazione Nazionale Commercialisti chiede al Governo un intervento chiarificatore rispetto al termine per l’invio delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva del secondo trimestre 2018. Lo fa con un comunicato stampa del 29 agosto 2018, in cui pone in evidenza che l’Agenzia delle...
Commercialista sospeso per inadempimento obbligo formativo: niente tirocinanti
30/08/2018Con il Pronto ordini n. 115/2018 il Cndcec fornisce alcuni chiarimenti in materia di sanzioni accessorie applicabili al commercialista dominus in caso di inadempimento formativo. In primo luogo il Consiglio nazionale, facendo seguito alla precedente informativa n. 60, in cui si annunciava...
Revisori legali. Cndcec: equipollenza formazione solo per iscritti all'Albo
30/08/2018Il Cndcec spiega che l'Ordine territoriale non può rilasciare agli iscritti al registro revisori legali, non iscritti all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, attestati con l'indicazione dei crediti maturati. Equipollenza della formazione per i soli iscritti all'albo dei...
Partite IVA: modifica dei termini di versamento. ANC critica
27/08/2018Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 agosto 2018, al fine di tener conto delle esigenze generali rappresentate dalle categorie professionali in relazione ai numerosi adempimenti fiscali da porre in essere per conto dei contribuenti titolari di partita IVA, dispone - per l’anno...
Jobs act del lavoro autonomo. Regime fiscale delle spese per incarico
09/08/2018Il magazine dei Commercialisti analizza la questione del rimborso delle spese dei professionisti, a seguito dell’emanazione del ‘Jobs act del lavoro autonomo’ (L. 22 maggio 2017, n. 81). La trattazione parte dall’art. 54 del TUIR, relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, dove si...
Violazioni dell’obbligo di formazione continua per commercialisti. Sanzione accessoria non più applicabile
06/08/2018Il Cndcec fornisce chiarimenti in merito all’applicabilità della sanzione accessoria prevista per i soggetti che non adempiono all’obbligo formativo disposto dall’art. 15, comma 9 del Regolamento recante il “Codice delle Sanzioni disciplinari”. La norma dispone l’esclusione dei commercialisti ed...