Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec. Attività formative, risposte dall'Agenzia
13/12/2018Il trattamento fiscale delle attività formative poste in essere dagli Ordini, dai loro enti strumentali (fondazioni, associazioni, soc. cooperative ecc), dalle SAF o dagli enti accreditati in generale, è la questione affrontata dall'Agenzia delle Entrate in risposta – Informativa Prot. 14430 del 4...
Fatturazione elettronica. Portale Cndcec dal 18 dicembre
12/12/2018Il tanto atteso portale per la fatturazione elettronica targato Cndcec, l’HUB B2B, sarà disponibile per gli iscritti all’Albo dal 18 dicembre 2018. Facile la fruizione: gli interessati riceveranno una Pec per registrarsi e accedere alla piattaforma ed iniziare a lavorare. I commercialisti potranno,...
Fatturazione elettronica. Cndcec, “Mandato” con moduli pronti per l'obbligo
08/12/2018“Mandato” è la piattaforma che consente ai commercialisti iscritti all'Albo di elaborare il mandato professionale, compilando i modelli di documento predisposti dagli esperti del Cndcec per gestire i diversi incarichi professionali. “Mandato” con moduli per la e-fattura La modulistica è stata...
AIDC. Nuova App per un commercialista più digitale
07/12/2018Con la nuova App, AIDC intende dare spazio alla rete dei dottori commercialisti, con il fine di condividere esperienze, opportunità e problematiche della categoria, con possibilità di accedere ai Forum, ed offrire ai colleghi informazioni professionali e sindacali. E’ il comunicato AIDC del 6...
Cndcec. Crisi d’impresa, necessarie correzioni per scongiurare effetti distorsivi
06/12/2018In audizione presso la Commissione di giustizia alla Camera in merito allo schema di Dlgs del Codice della crisi d’impresa, il Cndcec richiama l'attenzione sulle procedure di allerta per prevenire le crisi. Eliminare effetti distorsivi e avvio graduale Ritengono, i commercialisti, che l'utile...
Fatturazione elettronica. Cndcec: rischio caos
01/12/2018“A trenta giorni dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica, sull’intera vicenda regna ancora la confusione. Temiamo che questa situazione possa generare il caos. Giriamo l’Italia per convegni, parliamo con i colleghi, abbiamo il polso delle piccole imprese e possiamo...
Aidc contraria alla proroga della fatturazione elettronica
27/11/2018“Puntare su riorganizzazione degli studi professionali e cogliere l’occasione per fare rete’”: questo l'invito dell'Aidc, che dice no alla proroga della fatturazione elettronica. L'occasione da cogliere è quella di una maggiore riorganizzazione degli studi professionali e di fare rete fra...
Aidc: "Preoccupa l’estensione alla Gdf della disponibilità dei dati bancari dei contribuenti"
26/11/2018Il Presidente Aidc, Ferrari, ammonisce: si va in direzione opposta rispetto alla richiesta di porre lo Statuto dei Diritti del Contribuente come fulcro costituzionale nel rapporto tra cittadino e fisco. Il riferimento è al via libera della commissione Finanze del Senato all'emendamento al decreto...
Detrazione IVA. La Commissione Ue archivia la denuncia ANC-CONFIMI
24/11/2018Per la Commissione europea ci sono i margini per la detrazione immediata dell’Iva nel mese di esigibilità, se il possesso della fattura si perfeziona entro i termini del d.P.R. n. 100/98. Pertanto, la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva nei primi giorni del mese...
Cndcec. Piattaforma fatturazione elettronica: si attende il parere del Garante
23/11/2018Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha aggiudicato la gara per la realizzazione della piattaforma “Hub B2B”, il portale dedicato alla fatturazione elettronica per i commercialisti. In attesa del parere dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha richiesto al Consiglio...