Commercialisti ed esperti contabili
Videoforum Cndcec/Entrate. La fatturazione elettronica tra privati
17/01/2019Altri chiarimenti sulla e-fattura sono emersi nel corso del videoforum organizzato dal Consiglio nazionale in collaborazione con l’Agenzia delle entrate “La fatturazione elettronica tra privati: i chiarimenti ai dubbi della prima fase di applicazione delle nuove procedure”. Forfettari. Se un...
Fatturazione elettronica tra disservizi e proposte di miglioramento. Forum commercialisti-Entrate
15/01/2019Il bilancio delle prime due settimane di avvio della fatturazione elettronica tra privati indica che sono stati già inviati 30 milioni di documenti (una media di più di due milioni di invii al giorno) e che gli scarti sono scesi al 5,6% rispetto al'8% dei primi giorni. Inoltre, 583.200 sono stati...
Insorgono i commercialisti contro i fallimenti ai Cdl
15/01/2019Non ha incontrato il favore dei dottori commercialisti l’annuncio del premier Conte, l’11 gennaio scorso, sull’apertura anche ai consulenti del lavoro per ricoprire gli incarichi di curatore fallimentare, commissario giudiziale e liquidatore. Il recentissimo Codice della crisi d’impresa e...
Modelli organizzativi ex Dlgs 231/2001. Proposte Cndcec per la loro diffusione
11/01/2019Con l’informativa n. 2/2019 del 10 gennaio, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti comunica ai propri iscritti di aver approvato, congiuntamente con Abi, Consiglio nazionale forense e Confindustria, il documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l'attività...
Cndcec. HUB B2B, Unimatica risponde ai quesiti
10/01/2019Arrivano dalla società che gestisce il portale Cndcec sulle e-fatture, Unimatica, chiarimenti per gli iscritti. Una selezione dei quesiti formulati dagli iscritti relativamente al funzionamento del portale HUB B2B e le relative risposte sono pubblicate sul sito dell'Ordine. La società annuncia. La...
Revisori degli enti locali. Compensi aumentati
07/01/2019Il decreto Mef/Interno del 21 dicembre 2018 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 4 gennaio 2019 – contiene l’aggiornamento del compenso dei revisori degli enti locali. L’aumento si applica dal 1° gennaio 2019 ed arriva dopo 13 anni che i compensi erano al palo. Il Cndcec ha sostenuto che l’aumento...
ANC. Fatturazione elettronica: dalle Entrate comunicato non rispondente alla realtà
05/01/2019Scatena la reazione dell'Associazione nazionale commercialisti il comunicato stampa del 3 gennaio 2019, emesso dall'Agenzia delle Entrate, in cui si dichiara: niente anomalie durante i primi tre giorni di e-fattura. L'Anc replica con il comunicato del 4 gennaio 2019: per l’Agenzia nessun...
Commercialisti: approfondimento sulla disciplina del transfer pricing
21/12/2018La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca dal titolo: “Il Transfer Pricing: profili tecnici e spunti operativi”. Il documento ricostruisce l'ambito di applicazione della disciplina italiana in materia di prezzi di trasferimento, alla luce delle novità...
Fatturazione elettronica, nessun vantaggio per gli agricoltori. Difficoltà tecniche per il portale Cndcec
20/12/2018In Commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario all'economia, Alessio Villarosa, ha risposto al question time n. 5-01132 del 19 dicembre, sollecitato da una interrogazione parlamentare con la quale si chiedeva al Governo di adottare possibili misure per ridurre l’impatto dell’entrata in...
Cndcec su ristrutturazione del debito alla luce del nuovo Oic 19. Aspetti contabili
20/12/2018Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Aspetti contabili della ristrutturazione dei debiti alla luce del nuovo OIC 19”, con il quale si esamina una disciplina contabile che ha subito sostanziali modifiche, non solo a seguito...