Commercialisti ed esperti contabili
DL Sostegni in conversione. Proposte del Cndcec
09/04/2021Dal Cndcec in audizione alle Commissioni del Senato arrivano alcune proposte per migliorare il DL Sostegni: un conguaglio dei contributi spettanti, rivisitazione per le società di comodo, disciplina degli ammortizzatori sociali.
STP e associazione professionale, partecipazione non ammissibile
06/04/2021Cndcec: la STP non può far parte di un’associazione tra professionisti. In caso di riorganizzazioni dell’attività professionale esercitata si deve far ricorso ad altri istituti disciplinati nell’Ordinamento.
Commercialisti: Codice deontologico con regole per social network
31/03/2021Il Consiglio Nazionale ha aggiornato, nella seduta dell’11 marzo scorso, il Codice deontologico per la professione di commercialista. Inserite nuove regole per l'uso dei social network.
Dl Sostegni. Commercialisti, tutele per i professionisti colpiti da Covid
26/03/2021Emendamento al Decreto legge “Sostegni”, per tutelare i tantissimi professionisti colpiti da COVID e, quindi, impossibilitati a rispettare i termini fissati per i loro obblighi.
Enti locali: relazione al rendiconto 2020 dell’organo di revisione
25/03/2021Pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili lo schema della “Relazione al rendiconto 2020 dell’organo di revisione degli enti locali”.
Bilanci 2020, sospensione ammortamenti e riduzione capitale. Chiarimenti commercialisti
18/03/2021Cndcec-Fnc, su sospensione ammortamenti, rideterminazione piano ammortamento e recupero delle perdite negli anni successivi: tutti i chiarimenti nel documento del 17 marzo 2021.
Cndcec, tax credit locazioni anche per le sedi degli Ordini
17/03/2021Possibile accedere al Bonus affitti con riferimento ai canoni di locazione corrisposti per le sedi degli Ordini Territoriali. Lo rende noto il Cndcec con Informativa n. 33/2021.
Antiriciclaggio, in consultazione le linee guida dei commercialisti
10/03/2021Fino al 15 aprile 2021 si possono inviare osservazioni sull'aggiornamento delle Linee guida del Cndcec, per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni.
Scadenza conservazione e-fatture 2019. Si chiede la proroga
09/03/2021Per la scadenza del 10 marzo del termine per la conservazione delle fatture elettroniche attive e passive del 2019, alcune sigle sindacali dei commercialisti chiedono urgentemente la proroga.
Sindaci. Inadempimento da valutare per ciascuna annualità
08/03/2021L'inadempimento della prestazione di controllo, a cui sono tenuti i sindaci, è suscettibile di essere considerato partitamente, per ciascuna annualità, e non globalmente.