Commercialisti ed esperti contabili
Opposizione del cliente infondata, compenso pieno al commercialista
11/12/2020Il cliente non contesta le prestazioni ricevute dal commercialista ma solo che il compenso richiesto non è in linea con le tariffe applicate da altri professionisti? Respinta l’opposizione a decreto ingiuntivo.
Cndcec-Mef. Convenzione per equipollenza della formazione tra commercialisti e revisori
04/12/2020Il Cndcec ha reso noto di aver siglato una nuova convenvione con il MEF, per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Ddl malattie professionali, nessuno stop per Covid. Presto gli emendamenti
03/12/2020Prosegue l'iter parlamentare del Disegno di legge n. 1474 sulla malattia dei liberi professionisti in Commissione Giustizia del Senato. Richiesta la sede deliberante per accelerare la discussione degli emendamenti
Commercialisti, la mini-proroga di dicembre non basta
02/12/2020Miani: “Gravi difficoltà nella gestione degli invii telematici, si vada almeno a inizio 2021. Lo slittamento al 10 dicembre non è sufficiente".
Cndcec. Sì alla quota annuale di iscrizione anche in caso di sospensione
01/12/2020Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si esprime su quali siano gli obblighi di adempimento degli iscritti, in presenza di un provvedimento sanzionatorio di sospensione dall’Albo.
Compensi Commercialisti, stop all’automatismo delle maggiorazioni
30/11/2020La maggiorazione dei compensi dei Commercialisti non dovrà essere sempre necessariamente calcolata in automatico sul valore (massimo) determinato dall’applicazione dei valori percentuali massimi individuati dai parametri specifici relativi al valore della pratica.
Malattie professionali per Covid, richiesta la sospensione di 30 giorni
26/11/2020I professionisti chiedono la sospensione per 30 giorni dei termini per gli adempimenti tributari, previdenziali e assistenziali, in caso di malattia conclamata da Coronavirus o di una quarantena fiduciaria o di un isolamento obbligatorio.
Professionisti in quarantena, no alla sospensione degli adempimenti
25/11/2020Secondo l'Agenzia, gli studi professionali non possono godere della sospensione degli adempimenti fiscali, quindi una "causa di forza maggiore", visto che gli adempimenti possono esser fatti dagli stessi contribuenti.
Bilancio Enti del Terzo Settore, il focus dei Commercialisti
23/11/2020È online il nuovo volume “Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore”, che svolge un'analisi del decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 marzo 2020.
Cndcec. Deduzioni Irap ed enti non commerciali
23/11/2020Deduzioni Irap per gli enti non commerciali di diritto privato. Vademecum commercialisti