Commercialisti ed esperti contabili
Covid-19, esame di stato commercialisti semplificato anche per il 2021
19/01/2021Il decreto Milleproroghe prevede che per le abilitazioni professionali e relative iscrizioni all’albo di riferimento l’esame di Stato sia semplificato anche nel 2021.
Forum commercialisti su Manovra 2021. Miani: poche risorse per la riforma fiscale
15/01/2021Si è tenuto il IV Forum dei commercialisti sul tema: “Le novità della legge di Bilancio per professionisti e imprese”. Tutti i chiarimenti su: Superbonus, bonus edilizi, imprese e professionisti.
Revisori legali, proroga per la formazione obbligatoria
13/01/2021L'obbligo formativo dei revisori legali dei conti per gli anni 2020 e 2021 può essere effettuato fino al 31 dicembre 2022. Ma l'obbligo relativo al 2022 non può essere assolto anticipatamente.
Cndcec, Modifiche al Progetto SAF. La formazione a distanza sale al 50%
11/01/2021Con l'informativa n. 2/2021 il Cndcec annuncia di aver approvato il documento “Modifiche al Progetto SAF”, con l’obiettivo di proseguire su tutto il territorio nazionale allo sviluppo del Progetto relativo alla costituzione di Scuole di Alta Formazione.
Cndcec, piano attestato di risanamento anche oltre i cinque anni
08/01/2021Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato la versione aggiornata dei “Principi di attestazione dei piani di risanamento”.
Decreto Ristori, accordo su mutui e sovraindebitamento
17/12/2020Dal Dl Ristori importanti novità in materia di mutui, oltre ad essere anticipata l’entrata in vigore di una parte delle modifiche previste nel Codice della crisi e dell’insolvenza in materia di sovraindebitamento.
Terzo settore, definitive le norme di comportamento dell’organo di controllo
14/12/2020Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato le “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”.
Opposizione del cliente infondata, compenso pieno al commercialista
11/12/2020Il cliente non contesta le prestazioni ricevute dal commercialista ma solo che il compenso richiesto non è in linea con le tariffe applicate da altri professionisti? Respinta l’opposizione a decreto ingiuntivo.
Cndcec-Mef. Convenzione per equipollenza della formazione tra commercialisti e revisori
04/12/2020Il Cndcec ha reso noto di aver siglato una nuova convenvione con il MEF, per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Ddl malattie professionali, nessuno stop per Covid. Presto gli emendamenti
03/12/2020Prosegue l'iter parlamentare del Disegno di legge n. 1474 sulla malattia dei liberi professionisti in Commissione Giustizia del Senato. Richiesta la sede deliberante per accelerare la discussione degli emendamenti