Commercialisti ed esperti contabili
IFRS 15: prevalenza della sostanza sulla forma nella contabilizzazione dei ricavi
02/02/2021I commercialisti con il loro documento di ricerca sull’IFRS15 hanno esaminato le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti.
Plurimi ritardi nell’invio di dichiarazioni: cumulo giuridico ad intermediario
29/01/2021Plurimi "files" di trasmissione telematica tardiva della dichiarazione da parte del professionista? Trova applicazione il cumulo giuridico delle sanzioni, più favorevole.
Cndcec, prorogati i termini di autocertificazione dei crediti formativi 2020
26/01/2021C’è tempo fino al 28 febbraio per autocertificare la partecipazione ai webinar formativi organizzati a favore dei commercialisti nel 2020.
Covid-19, esame di stato commercialisti semplificato anche per il 2021
19/01/2021Il decreto Milleproroghe prevede che per le abilitazioni professionali e relative iscrizioni all’albo di riferimento l’esame di Stato sia semplificato anche nel 2021.
Forum commercialisti su Manovra 2021. Miani: poche risorse per la riforma fiscale
15/01/2021Si è tenuto il IV Forum dei commercialisti sul tema: “Le novità della legge di Bilancio per professionisti e imprese”. Tutti i chiarimenti su: Superbonus, bonus edilizi, imprese e professionisti.
Revisori legali, proroga per la formazione obbligatoria
13/01/2021L'obbligo formativo dei revisori legali dei conti per gli anni 2020 e 2021 può essere effettuato fino al 31 dicembre 2022. Ma l'obbligo relativo al 2022 non può essere assolto anticipatamente.
Cndcec, Modifiche al Progetto SAF. La formazione a distanza sale al 50%
11/01/2021Con l'informativa n. 2/2021 il Cndcec annuncia di aver approvato il documento “Modifiche al Progetto SAF”, con l’obiettivo di proseguire su tutto il territorio nazionale allo sviluppo del Progetto relativo alla costituzione di Scuole di Alta Formazione.
Cndcec, piano attestato di risanamento anche oltre i cinque anni
08/01/2021Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato la versione aggiornata dei “Principi di attestazione dei piani di risanamento”.
Decreto Ristori, accordo su mutui e sovraindebitamento
17/12/2020Dal Dl Ristori importanti novità in materia di mutui, oltre ad essere anticipata l’entrata in vigore di una parte delle modifiche previste nel Codice della crisi e dell’insolvenza in materia di sovraindebitamento.
Terzo settore, definitive le norme di comportamento dell’organo di controllo
14/12/2020Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato le “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”.