Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec, elezioni dell’11 e 12 ottobre con voto a distanza
20/07/2021Alle elezioni territoriali dell’11 e del 12 ottobre 2021 è preferibile utilizzare il voto elettronico. L’invito arriva direttamente dal Consiglio nazionale dei commercialisti, con l’Informativa n. 79/2021 del 19 luglio.
Cndcec. Istituzione di nuove Scuole di alta formazione (SAF)
06/07/2021Modifiche per il Regolamento per la costituzione e il funzionamento delle Scuole di alta formazione da parte del Consiglio Nazionale dei Commercialisti.
Cndcec, Protocollo di intesa con SACE per l’internazionalizzazione
23/06/2021Rinnovato il protocollo di intesa sottoscritto dal Cndcec con la SACE, per avviare una nuova fase di collaborazione atta a favorire i processi di internazionalizzazione dei clienti.
Esercizio abusivo professione commercialista, disponibile il modulo di denuncia
17/06/2021Reso disponibile dal Cndcec il modello per la segnalazione del presunto esercizio abusivo della professione di dottore commercialisti, ragioniere commercialista ed esperto contabile.
Cndcec-Entrate, accordo gestione procure e comunicazione annuale Anagrafe tributaria
10/06/2021Siglato l’8 giugno 2021 un nuovo accordo tra il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e l’Agenzia delle Entrate per la gestione delle procure e l’aggiornamento dell’anagrafe degli iscritti.
CNDCEC, tutele per il lavoro autonomo professionale
03/06/2021Il CNDCEC richiede maggiori tutele per il lavoro autonomo professionale tramite l'estensione dell'ISCRO e il rafforzamento dell'equo compenso.
STP con qualifica di società benefit
01/06/2021Una STP può, sin dall’inizio, assumere la qualifica di società benefit (L. n. 208/2015) oppure nel corso della sua attività, modificando l’atto costitutivo. La denominazione potrà contenere le parole “società benefit” o l’abbreviazione “SB”.
Consulente contabile non iscritto all’albo? Compenso comunque dovuto
31/05/2021Il ragioniere non iscritto all’albo degli esperti contabili non risponde del reato di esercizio abusivo della professione se è chiaro sui titoli posseduti. Il contratto per la tenuta della contabilità è valido e i relativi compensi vanno pagati.
Aidc sui coefficienti di ammortamento per i beni concessi a terzi
27/05/2021Pubblicata la norma di comportamento AIDC n.213/2021 sui beni concessi in uso a terzi. Per la determinazione dei coefficienti di ammortamento si applicano i criteri del settore produttivo di chi sfrutta il bene.
Commercialista in ritardo con le dichiarazioni? Sanzioni con favor rei
26/05/2021In caso di sanzioni all’intermediario per ritardo nella trasmissione delle dichiarazioni è applicabile il cumulo giuridico, meno gravoso rispetto al cumulo materiale.