Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec. Approccio strategico alla sostenibilità
27/10/2020Dal Forum, promosso da ASSIREVI, CNDCEC, CSR Manager Network e Nedcommunity, focus su una reinterpretazione del concetto di valore e dei processi che lo generano.
Cndcec e Tor Vergata. Il contratto è certificato online
26/10/2020Convenzione Cndcec e Università di Tor Vergata con nuova piattaforma informatica per la certificazione dei contratti. Webinar.
Carenze contabili: commercialista paga sanzioni e maggiori imposte
21/10/2020Responsabilità professionale del commercialista per non corretta tenuta della contabilità: risarcite le sanzioni conseguenti all’accertamento fiscale e i maggiori tributi causati.
Cndcec. Collegio sindacale non quotate. Norme comportamento in consultazione
21/10/2020In pubblica consultazione la bozza “Norme di comportamento del Collegio sindacale - Principi di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate” di ottobre 2020. Osservazioni fino al 10 novembre 2020.
Commercialisti abilitati allo Sportello Unico per l’Immigrazione
21/10/2020Cndcec. Protocollo d'Intesa per la collaborazione con lo Sportello Unico per l'Immigrazione
Cndcec, nuovi “Principi di attestazione dei piani di risanamento” in consultazione
15/10/2020Dal 14 ottobre e per i prossimi 30 giorni, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha posto in consultazione la versione aggiornata dei “Principi di attestazione dei piani di risanamento”.
Ordini professionali, no alle votazioni a distanza
14/10/2020Escluse le votazioni online per il rinnovo dei vertici degli Ordini professionali. Per il Ministrero della Giustizia è comunque possibile recarsi al seggio rispettando la distanza sociale. Indignazione sul "Bando MISE" per la ricerca di professionisti a titolo gratuito.
Dogane/Cndcec. Protocollo per l’internazionalizzazione
12/10/2020Dogane e Cndcec hanno sottoscritto il protocollo per l’internazionalizzazione del 2 ottobre 2020. Presto tavoli di confronto.
Categorie, Mef e Entrate, primo incontro su riforma fiscale
08/10/2020Videoconferenza sulla riforma fiscale tra Mef, Agenzia delle Entrate e Commercialisti.
Commercialisti, formazione continua soft per il 2020
30/09/2020Per l'anno in corso non vi è l'obbligo per i Dottori Commercialisti maturare i 20 crediti formativi. Gli stessi potranno essere recuperati nel biennio successivo.