Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec impegnato a tutto campo nella revisione pubblica e privata
17/09/2015 Alla volontà espressa dal governo di ridurre il numero dei membri degli organi di revisione degli enti pubblici il vicepresidente nazionale dei commercialisti, Davide Di Russo, ha risposto inviando una lettera al Premier Renzi. Nella missiva si afferma che la categoria è disponibile ad affrontare...Direttiva Antiriciclaggio, i chiarimenti della FNC per i professionisti
17/09/2015In data 15 settembre 2015, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di approfondimento avente ad oggetto le nuove disposizioni contenute nella Direttiva 2015/849/CE, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del...
Commercialisti, intesa con Equitalia e software revisione PMI
16/09/2015E' stato siglato un protocollo d'intesa tra l’Associazione nazionale commercialisti ed Equitalia con l'obiettivo di avviare un percorso di collaborazione per favorire i professionisti intermediari e i loro assistiti, nel rapporto con l’Ente di riscossione. Il 15 settembre 2015 è stato, così,...
Jobs Act, i dottori commercialisti ne parlano a Napoli
11/09/2015 "Impresa e lavoro nel Jobs Act": questo il tema del convegno nazionale sul quale si confronteranno i dottori commercialisti a Napoli il 18 settembre 2015. Organizzato dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in collaborazione con l'Ordine dei commercialisti...Cndcec. Software Mandato professionale disponibile dal 10 settembre
09/09/2015Sarà disponibile da giovedì 10 settembre 2015 il software “Mandato” per la predisposizione del mandato professionale dei dottori commercialisti, realizzato dalla commissione di studio “Tariffa” del Cndcec. Le prime Regioni italiane, i cui iscritti potranno scaricare gratuitamente il software, sono...
Legge di Stabilità 2016, mano tesa al Sud
08/09/2015La legge di Stabilità 2016 aiuterà il Sud, ma l'ipotesi di anticipare il taglio dell’Ires solo al meridione (intero) non è percorribile. Il viceministro dell'Economia, Enrico Morando, spiega una possibile opzione. Si pensa ad un'aliquota Ires al 20% (dall'attuale 27,5%) solo per le regioni del...
Dottori commercialisti, settembre ricco di eventi
02/09/2015E' in programma per il giorno 11 settembre 2015, presso l’hotel Hilton di Giardini Naxos, l’assemblea degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del Sud Italia. I commercialisti di tutto il territorio sono chiamati a riunirsi e a condividere riflessioni inerenti...
Internazionalizzazione, il Cndcec in streaming
02/09/2015Con l'informativa n. 67 del 1° settembre 2015, il Cndcec spiega la tempistica di attivazione dei Voucher per l'internazionalizzazione. Il Consiglio ricorda che l'8 settembre 2015 dalle ore 15,00 alle 17,00 l'argomento sarà esaminato in una diretta streaming del CNO e della Fondazione nazionale dei...
Collegi sindacali, da settembre in vigore le nuove Norme di comportamento
11/08/2015Le attuali linee guida per i collegi sindacali, in vigore dal 1° gennaio 2012, verranno presto sostituite: dal prossimo 30 settembre, infatti, entreranno in vigore le Norme di comportamento del collegio sindacale, stilate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
Sovraindebitamento: linee guida dal Cndcec
08/08/2015Il Cndcec ha redatto le “Linee guida sul sovraindebitamento”, un documento reso disponibile sul sito che esamina la normativa vigente e fornisce utili indicazioni per gli Organismi di composizione della crisi e per i professionisti chiamati a ricoprire i ruoli e le funzioni disciplinate, sia dalla...