Commercialisti ed esperti contabili
Cassa commercialisti, calcolo penalizzante se la finestra apre con le nuove regole
07/08/2015Alla fine la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ha avuto ragione. La giurisprudenza – da ultimo la Cassazione con la sentenza 16532/2015 – ha concluso che l'ente di previdenza ha giustamente applicato ad un iscritto il calcolo retributivo più penalizzante per l’entrata in vigore, dopo...
Dl fallimenti. Novità rilevanti in materia di esecuzione e pignoramento
07/08/2015Notevoli le novità in materia di esecuzione introdotte dal Decreto legge n. 83/2015, per come definitivamente convertito in legge dal Senato nella seduta del 5 agosto 2015 ed attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure di maggiore interesse si evidenziano quelle...
Nomina dei CTU. Penalizzati i non iscritti in Albi dei Tribunali dei capoluoghi di Regione
06/08/2015Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Gerardo Longobardi, rileva l'esistenza di criticità che si verificano nelle nomine dei professionisti come CTU nelle sezioni specializzate per le imprese. Nella nota informativa n. 65 del 22 luglio 2015, Longobardi fa presente che si procede...
Voluntary disclosure, nuove richieste di chiarimento dai commercialisti di Milano
06/08/2015Il gruppo di studio sulla voluntary disclosure ell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, in collaborazione con la Fondazione nazionale dei commercialisti, ha predisposto un altro documento nel quale vengono prospettate soluzioni operative su alcuni aspetti della...
Dottori Commercialisti, la censura non interrompe l'attività professionale e il ruolo di dominus è salvo
06/08/2015A seguito delle richieste di diversi Ordini territoriali, che si erano rivolti al Consiglio nazionale di categoria per avere informazioni su quale tipologia di sanzione disciplinare (che accerti il mancato assolvimento dell’obbligo formativo), precluda al dominus di accogliere nuovi praticanti e...
Mandato, software per la gestione dal Cndcec
05/08/2015Il Cndcec, con l’Informativa n. 63/2015, spiega che dal 10 settembre 2015 sul sito sarà disponibile gratuitamente per gli iscritti la prima versione dell'applicativo per la gestione del mandato professionale. Il software “Mandato” della Commissione di studio “Tariffa” del Consiglio nazionale,...
Commercialisti, parcella unica se non c'è anche consulenza tributaria
25/07/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15560 del 24 luglio 2015, chiarisce che non ha diritto alla doppia parcella, per difesa e consulenza fiscale, il commercialista che ha redatto un ricorso e una memoria in materia tributaria ed ha affrontato questioni processuali. Il caso di specie vedeva...
Un tavolo per la semplificazione degli adempimenti fiscali
23/07/2015 Parte la battaglia del viceministro all’Economia Luigi Casero, attraverso l'istituzione di un tavolo tecnico, per ridurre drasticamente – circa del 30% - il peso degli adempimenti fiscali. L'obiettivo dichiarato è di tagliare milioni di operazioni fiscali - dichiarazioni, comunicazioni e moduli di...Critiche Cndcec sul DL fallimento
18/07/2015Piovono critiche, materializzate in un documento inviato alla Commissione giustizia della Camera, dal Consiglio nazionale dei commercialisti al D.L. n. 83 del 27 giugno 2015, recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento...
Ravvedimento operoso. FNC: nuovi termini anche per le violazioni da RW
16/07/2015Dopo aver esaminato, con la circolare del 15 aprile 2015, le novità apportate della legge di Stabilità 2015 alla disciplina del ravvedimento operoso (art. 13 del D.Lgs. n. 472/97), la Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC) pubblica un'ulteriore circolare in tema: “Il ravvedimento delle...