Commercialisti ed esperti contabili
Procedure concorsuali, alert per l'emersione anticipata della crisi
03/12/2015Lo schema di disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali, messo a punto dalla Commissione istituita presso il Ministero della Giustizia, presieduta da Renato Rordorf, ha ottenuto il benestare dei commercialisti . Il contenuto del provvedimento è stato,...
Lavori in corso su ordinazione, sì al metodo della commessa completata
02/12/2015Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato un altro documento illustrativo delle disposizioni tecniche contenute nei Principi contabili nazionali, che l’Oic ha revisionato nel 2014. Dopo l'analisi dei principi contabili Oic 16 e Oic 24, questa volta sotto la lente della...
Commercialisti, responsabilità aggravata per la consulenza fiscale
01/12/2015A seguito dell'entrata in vigore, il 22 ottobre 2015, delle novità in materia penale-tributaria così come disposte dal legislatore con il Dlgs n. 158/2015 (revisione sistema sanzionatorio), la Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato un documento, datato 30 novembre 2015, sulla nuova...
730 precompilato, freno alle sanzioni per i dati mancanti
26/11/2015Per evitare che l'anno successivo a quello della sperimentazione della dichiarazione precompilata possa trasformarsi non tanto nell'anno dell'avvio effettivo della precompilata vera e propria (comprensiva anche delle spese sanitarie), ma nell'anno delle multe per i professionisti, che per la prima...
Crisi da sovraindebitamento. Funzioni per referente e gestore
25/11/2015Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili fornisce, con il pronto ordini n. 195 del 24 novembre 2015, chiarimenti in merito alla costituzione degli Organismi di composizione della crisi (OCC) di sovraindebitamento. Referente dell'organismo: organo monocratico Nel...
Trasferimento delle partecipazioni Srl, solo intermediari della sezione A
25/11/2015Con il pronto ordini n. 156 del 24 novembre 2015, il Cndcec spiega che un iscritto nella sezione B dell'Albo non può svolgere l'attività di trasferimento delle partecipazioni delle società a responsabilità limitata, ex lege 133/2008. Si tratta di una particolare procedura, di deposito presso il...
Revisori legali. Contributo 2016
24/11/2015E' stato confermato l'importo del contributo annuale per l'anno 2016, dovuto dagli iscritti nel Registro dei revisori legali, anche per la sezione speciale degli inattivi, nella misura di euro 26,00, da versare in unica soluzione. Lo ha stabilito il decreto 2 ottobre 2015 del ministero...
Compensi amministratori giudiziari, i commercialisti ricorrono al Tar
20/11/2015Il Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 scorso), che stabilisce i compensi per gli amministratori dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e che e entrerà in vigore il 25 novembre prossimo, è stato impugnato dal Consiglio nazionale dei commercialisti dinanzi al Tar...
Ddl Concorrenza: avvocati e commercialisti in audizione in Senato
19/11/2015Presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato è in corso l’esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella versione da ultimo approvata dalla Camera, il 7 ottobre 2015. In programma, dal 17 al 19 novembre, le audizioni informali dei professionisti e delle...
Depenalizzazioni. Antiriciclaggio: adeguata verifica con aumento sanzioni
18/11/2015La nota dell'11 novembre 2015 del Cndec contiene un decisa critica allo schema di Dlgs sulla depenalizzazione dei reati e abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni civili, attuativi della delega contenuta nella legge n. 67/2014, nella parte che tocca le regole...