Commercialisti ed esperti contabili
Voluntary disclosure, più facile lavorare le pratiche di adesione
28/10/2015Dall'incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Roma (Odcec) che ha visto un confronto diretto tra Agenzia delle Entrate e professionisti, sono emersi alcuni importanti chiarimenti circa la lavorazione delle pratiche di adesione alla Voluntary disclosure. I dati...
Commercialisti. Esonero per l'esame scritto e iscrizione per revisori di enti locali
28/10/2015Esame da commercialista: esonero dalla prima prova scritta Per l'esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato di dottore commercialista è sufficiente la laurea conseguita in convenzione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. E' quanto afferma il ministero...
Revisori Enti locali, proposte dei commercialisti accolte dal Governo
24/10/2015Il sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci, nel corso del convegno organizzato a Perugia dall'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili locale, parlando delle proposte sui revisori nelle unioni di Comuni, la loro estrazione a sorte, il revisore alla prima esperienza, il divieto di...
Dossier Cndcec con proposte per crescere e Convegno il 23 con crediti formativi
22/10/2015 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, durante la chiusura, a Milano, dei lavori del congresso nazionale di categoria “Semplificare per crescere. I Commercialisti energia per lo sviluppo”, ha presentato un dossier con proposte concrete per il futuro del...Codice antimafia: "ammazza amministratori" no, rotazione degli incarichi sì
21/10/2015Il Codice antimafia - Dlgs 159/2011 – non conterrà la norma definita “ammazza amministratori”. Il Ddl di riforma sulle “Misure volte a rafforzare il contrasto alla criminalità organizzata e ai patrimoni illeciti” perde, infatti, ad opera della Commissione giustizia della Camera, la modifica all’articolo 35 (nomina e revoca degli amministratori giudiziari), che obbligava l'amministratore a non avere più di un incarico.
Congresso Commercialisti, “superammortamento” anche per gli studi professionali
17/10/2015Gli oltre 1.300 professionisti giunti a Milano da tutta Italia per partecipare al quarto Congresso Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti contabili hanno appreso con soddisfazione le misure entrate a far parte del testo della Legge di Stabilità 2016 che interessano non solo le imprese, ma...
Commercialisti, al via il IV Congresso Nazionale
16/10/2015Nella prima sessione di lavori, che si è svolta a Milano in occasione dell’inaugurazione del IV Congresso nazionale dei commercialisti, moltissimi sono stati i temi affrontati dai principali rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, capitanata da Rossella Orlandi, del mondo delle imprese e del...
Enti locali, presentazione Dup senza parere dei revisori
15/10/2015A seguito dei tanti dubbi alimentati dalla disciplina del nuovo documento di programmazione degli Enti locali, di cui al Dlgs 118/2011, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti è intervenuto con una nota per chiarire quanto segue: ai fini della presentazione del Dup non è obbligatorio...
I commercialisti spingono sulla semplificazione. Il 15 e 16 a Congresso
14/10/2015“Semplificare per crescere. I commercialisti, energia per lo sviluppo” è il titolo del IV congresso nazionale che impegnerà i commercialisti nei giorni 15 e 16 ottobre a Milano, presso il MiCo. Sarà un congresso connotato da interventi molto importanti sui temi caldi della stagione: delega fiscale,...
Ordini professionali, via alla trasmissione del Registro giornaliero di protocollo
10/10/2015Il Cndcec, con la nota informativa 76 del 7 ottobre 2015, ricorda ai presidenti degli ordini territoriali che a decorrere dall'11 ottobre 2015 scatta l'obbligo – ex Dpcm 3 dicembre 2013 – per gli ordini professionali, quali Enti pubblici non economici, del rispetto delle regole previste nelle...