Casse di previdenza
Contributo di solidarietà CNPADC illegittimo
12/01/2019La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della CNPADC - promosso alla luce della sentenza 173/16 della Consulta - contro la sentenza che dichiara illegittima l’introduzione unilaterale del contributo di solidarietà applicato dalla Cassa di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti dal...
Delibere Cnpadc, nuovi aiuti per gli studi professionali
21/12/2018La Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) tende la mano ai propri iscritti. Infatti, a partire dal 2019, è possibile avviare nuove iniziative di welfare “dinamico”. È giunta nella giornata di ieri l’approvazione da parte del ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) delle due...
Gestione Separata INPS anche per professionisti che non versano il contributo soggettivo
17/12/2018Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS (L. n. 335/1995), e versare quindi la relativa contribuzione alla cassa dell’Istituto previdenziale, anche quei professionisti che – pur essendo tenuti ad iscriversi all’Albo di categoria – non versano il corrispondente contributo soggettivo...
Avvocati - Gestione separata INPS. Cassazione: contributi dovuti
13/12/2018La Corte di cassazione si è finalmente espressa sulla discussa questione concernente l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata presso I'INPS degli avvocati non iscritti obbligatoriamente alla Cassa di previdenza forense, alla quale hanno versato esclusivamente un contributo integrativo in...
Cassa ragionieri. Legittimo il coefficiente di neutralizzazione della pensione
09/11/2018In accoglimento del ricorso presentato dalla Cassa ragionieri, la Cassazione afferma, in tema di trattamenti pensionistici, che è legittima l’applicazione del c.d. coefficiente di neutralizzazione della quota retributiva alle pensioni erogate dall’ente di previdenza. Ad attivare la Corte di...
Casse previdenza professionisti e Governo a confronto. Primo tavolo tecnico permanente
27/09/2018Si è tenuto il 26 settembre 2018 il primo incontro ufficiale tra i presidenti degli enti previdenziali aderenti all’AdEpp e il sottosegretario al ministero del Lavoro con delega sulle Casse, Claudio Durigon. Quello di ieri è solo il primo incontro di un confronto permanente che le Casse di...
Avvocati: niente contributi alla Gestione separata INPS
09/07/2018Depositate le sentenze della Corte d’appello di Palermo È illegittima l’iscrizione d’ufficio alla Gestione separata INPS per l’avvocato esonerato, in base al regolamento della Cassa di Previdenza Forense, dal versamento del contributo soggettivo, avendo prodotto redditi professionali inferiori...
Bando Cassa Forense per sviluppo Avvocatura: beneficiari
07/07/2018Cassa Forense ha comunicato che, con riferimento al bando n. 12/2017 (Bando per lo sviluppo economico dell’Avvocatura), ha deliberato di erogare in favore di n. 30 Ordini, Associazioni e Comitati Pari Opportunità il finanziamento per la realizzazione dei relativi progetti tesi a favorire lo sviluppo...
Cumulo previdenziale gratuito per gli agrotecnici
05/07/2018Sul sito dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), in data 3 luglio 2018, è stata pubblicata una news che ricorda che la legge di stabilità 2017 ha esteso, a partire dal 1° gennaio 2017, l’applicazione del cumulo contributivo anche alle forme...
Cassa Forense: proroga versamenti per avvocati in zona sisma
14/06/2018La Cassa di previdenza e assistenza forense ha approvato, il 7 giugno 2018, una delibera in favore degli avvocati interessati dagli eventi sismici che hanno colpito l’Italia centrale negli anni 2016 e 2017 (precisamente nelle date del 24 agosto 2016, 26 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017). Questo, alla...