Casse di previdenza
Pensioni d’oro. Casse professionali escluse dalla riduzione
10/08/2019Ulteriori chiarimenti dall’Inps sulla riduzione dei trattamenti pensionistici di importo complessivamente superiore a 100.000 euro su base annua.
Liberi professionisti e accesso al credito. Iniziativa CDP e AdEPP
26/07/2019Cassa Forense è la prima cassa professionale che ha aderito all’iniziativa assunta da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione degli Enti Previdenziali e Privati (AdEPP) per supportare i liberi professionisti, favorendo loro l’accesso al credito.
Inarcassa: sì dal Tar Lazio alla riduzione delle sanzioni
20/07/2019Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso da Inarcassa contro il provvedimento con cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia avevano bocciato la proposta dell’Ente di previdenza degli Ingegneri ed Architetti di riduzione delle sanzioni per tardivo pagamento dei contributi.
Decreto crescita, arriva il contratto di espansione. Sindaci dimezzati nelle Srl
04/06/2019Nuovo pacchetto di emendamenti al Decreto crescita (Dl n. 34/2019). I correttivi presentati ieri alle Commissioni Finanze e Bilancio della Camera fanno slittare i tempi della prima approvazione del provvedimento.
Cassa Forense, pretesa di contributi non oltre 5 anni dalla cancellazione
22/05/2019La disciplina della prescrizione quinquennale si applica anche alle contribuzioni dovute alle casse di previdenza private dei liberi professionisti, compresa, quindi, la Cassa Forense. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Sì dal min Lavoro a delibere di Cassa Forense e Cassa Notariato
14/05/2019Pubblicati in Gazzetta Ufficiale due comunicati concernenti l’approvazione, da parte del ministero del Lavoro, di altrettante delibere, rispettivamente adottate da Cassa forense e dalla Cassa dei notai.
Decreto crescita, sostegno ai liberi professionisti. Nuova mini Ires
29/03/2019Il Governo prosegue l’esame del Decreto “crescita”, che è atteso in Consiglio dei ministri già dai prossimi giorni. Nella bozza del provvedimento molte le misure per incentivare gli investimenti delle imprese, ma non solo.
Sospeso lo stralcio delle mini cartelle per crediti di Cassa Forense
15/03/2019Il Tribunale di Roma ha ritenuto verosimilmente fondata l’azione promossa da Cassa Forense ai fini dell’adempimento, da parte di AdER, dell’incarico di riscossione dei propri crediti previdenziali di importo anche residuo, sino a mille euro.
Casse previdenziali, riconoscimento autonomia dall’Agenzia delle Entrate
21/02/2019Le Casse di previdenza dei professionisti stanno ricevendo in questi giorni una lettera da parte dell’Agenzia delle Entrate-riscossione con la quale la stessa si impegna a comunicare i nominativi di chi ha fatto richiesta di “saldo e stralcio”.
Cassa Forense contro il “saldo e stralcio”: invito al riesame del provvedimento
22/01/2019Cassa Forense contraria al “saldo e stralcio” anche per i debiti derivanti dall'omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle Casse professionali. La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, a mezzo del proprio Comitato dei Delegati, ha approvato, all'unanimità, una mozione con cui invita Governo e Parlamento...