Casse di previdenza
Ripristino dell’anzianità contributiva Non esiste contestualità con la reiscrizione
24/03/2017Un commercialista ha iniziato una lite processuale avendo visto respingersi dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) la richiesta di ripristino del pregresso periodo di anzianità contributiva per il periodo 1° luglio 1973-31 dicembre 1986 e per il quale il...
Carta dei servizi di Cassa Forense
02/03/2017Cassa Forense ha approvato la propria “Carta dei servizi”, l’atto con cui l’Ente di previdenza degli avvocati dichiara agli iscritti gli standard di servizio con riferimento alle principali istruttorie previdenziali e assistenziali. La Carta è stata approvata dal Consiglio di amministrazione della Cassa...
Cassa Forense Cartelle rottamabili
14/02/2017Anche le somme iscritte dalla Cassa Forense nei ruoli relativi al periodo 2000/2016 potranno essere versate, dagli interessati, con le modalità e nei termini previsti dall’articolo 6 del Decreto legge sulla definizione agevolata, previa domanda di...
Cassa Forense: termini sospesi per avvocati in zona sisma
07/02/2017Cassa Forense ha deliberato la sospensione dei termini per i versamenti e gli adempimenti in favore degli avvocati residenti e/o esercenti, al momento degli eventi sismici susseguitisi a partire dal 24 agosto 2016, nei Comuni del cosiddetto “cratere”, individuati, a partire dal 24 agosto, nell’allegato 1 e, a partire dal 26...
Cassa Forense sulla petizione contro indennità
03/02/2017Le indennità e i gettoni di presenza per amministratori e delegati della Cassa Forense erano fermi dal 2000, mentre negli enti pubblici e nelle altre casse gli amministratori continuano a percepire emolumenti di gran lunga superiori. Abbiamo introdotto, rispetto al 2000, solo l’adeguamento...
Incompatibilità commercialisti Verifica dalla Cassa
02/02/2017La Cassa dei dottori commercialisti ha il potere di annullare i periodi contributivi durante i quali, in seguito a verifiche della medesima Cassa, il professionista risulta aver svolto l’attività in situazione di incompatibilità. In questo senso si è espressa la Corte di cassazione, Sezioni Unite...
Casse Stop obbligo versamento forzoso
12/01/2017Non vi è più l'obbligo da parte delle Casse di previdenza di devolvere allo Stato le somme derivanti dalla spending review. Il principio è stato sancito dalla Corte Costituzionale, nella sentenza n. 7 dell'11 gennaio 2017, con la quale viene dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'articolo...
Cassa Forense Tutela per non autosufficienza
21/12/2016Cassa forense ha reso noto il perfezionamento dell’attivazione di una copertura assistenziale per i casi di “non autosufficienza” – definita di LTC - Long Term Care - in favore di tutti gli iscritti che, alla data del 1° novembre 2016, non abbiano ancora compiuto 70 anni. Viene spiegato come...
Sciopero commercialisti L'annuncio
15/12/2016Non porterà nessuna conseguenza per i contribuenti lo sciopero di 8 giorni - dal 28 febbraio al 7 marzo 2017 – dei commercialisti, annunciato alla manifestazione organizzata dai sindacati di categoria Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico che si è tenuta a Roma. Al presidente Anc...
Cndcec Sciopero
13/12/2016I commercialisti sciopereranno per la prima volta. Il motivo è l’eccesso di burocrazia e di adempimenti considerati inutili, aggravati da ultimo con il Dl fiscale che, pur cancellato la comunicazione dell’elenco clienti e fornitori dello spesometro annuale, ha introdotto l’obbligo di comunicare,...